none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
È primavera anche a Vecchiano.

13/4/2022 - 7:45




Se non ci fosse la caratteristica copertura della piazza del mercato, sarebbe difficile dire che questo agglomerato confuso di case sia in una Italia dove il piano regolatore “ha da venì”!

Invece il disordine è la sua caratteristica, le corti che si aprono ai lati delle strade sono piccole isole di vita in comune dove regna la sana aggregazione di un popolo abituato ad essere parte attiva e necessaria. Vecchie case ristrutturate lasciando integre le parti in pietra, le vecchie finestre, i muretti, tutto amalgamato a nuove abitazioni che non ostentano né lusso smodato né forme architettoniche d’avanguardia: pulito e bello è la parola d’ordine.
È primavera a Vecchiano e lo dicono il Galletti e Garibaldi!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/4/2022 - 11:25

AUTORE:
Vera

Brillate stelline
lontane e vicine
Suonate campane
vicine e lontane
Squillate mie trombe
c'è festa che incombe
Rullate tamburi
che un coro di auguri
si spanda dintorno
Pasqua è un mitico giorno!
Sventola bella bandiera
che giunta è ormai primavera
Volate vispi palloni
lassù fin dove gli aquiloni
muovono le code al vento
per invitare gli umani all'evento
Che prevalga la buona volontà
perché torni la pace e la serenità!

13/4/2022 - 13:12

AUTORE:
Pedro

No macché
ma cosa credi? primavera è venuta a San Giuliano
prima assai che da te
e la gente si da la mano
al solo affacciarsi alla finestra,
così sente il profumo della minestra
che i suoi vicini spandono intorno
perché gli odori della cucina
fanno il girotondo
passando di naso in naso
e fanno venire l'acquolina
senza essere neppure ficcanaso!
Asparagi carciofi tenere bietoline
unite alle uova fresche che le galline
regalano generosamente se ruspanti
ci vengono pietanze e frittatine
così gustose e stuzzicanti
da spedirti dritto in paradiso
perché i nostri orti
coltivati con la debita cura
ti donano il sorriso
alla sola assaggiatura!