none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
A cura del CNA di Pisa
Corso di formazione

13/4/2022 - 14:54

CORSO DI FORMAZIONE SUL CORRETTO UTILIZZO DEL CRONOTACHIGRAFO: AL VIA LE LEZIONI PER TUTTI I CONDUCENTI E LE IMPRESE DI TRASPORTO

Ancora formazione e aggiornamenti a cura di Copernico, l'agenzia formativa di CNA Pisa. In partenza, attraverso lezioni online della durata complessiva di 8 ore, il corso dedicato a tutti i conducenti dei mezzi dotati di cronotachigrafo. Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti infatti ha regolamentato la formazione relativa ai conducenti ed al controllo sulla loro attività. Attraverso l’assolvimento dell’obbligo formativo, le imprese di autotrasporto possono dimostrare in caso di controllo su strada che le infrazioni commesse dai propri conducenti, in riferimento al mancato rispetto della normativa sui tempi di guida e riposo, non possono essere attribuite a loro inadempienza, chiedendo così l’annullamento della sanzione a carico dell’impresa.

"Il corso - informa con una nota Copernico - è rivolto ai conducenti di mezzi dotati di cronotachigrafo delle imprese di autotrasporto (di merci conto proprio, conto terzi e trasporto persone). La normativa parla di “conducenti” per cui vale anche per i Titolari e i Padroncini.  Al termine delle lezioni verrà rilasciato un attestato individuale di partecipazione (valido 5 anni), unitamente ad un manuale contenente adeguate istruzioni circa le norme di comportamento a cui l’autista dovrà attenersi nella guida (valido 1 anno)".

Il docente che terrà le lezioni sarà il dottor Luigi Michelini, Presidente del Centro Studi Cesare Ferrari, Consulente automobilistico, insegnante e istruttore di scuola guida.

"I benefici  - conclude la responsabile di Copernico, Valentina Cesaretti - sono la possibilità di esonero, in caso di infrazioni lievi, della sanzione ex art. 174.c 14 Cds a carico dell’impresa".

Il corso si svolge in collaborazione con Upa Furno Saltarelli (Studio di consulenza Automobilistica) – Riferimento c/o Upa Furno Saltarelli sas : Sig. Michele Bulleri telef. 0509656279 oppure scrivi email a michele@upapisa.it
Per iscriversi: Eveli Ramacciotti | Tel. 050/876326 | e-mail: ramacciotti@cnapisa.it



Dott.ssa Francesca Franceschi
Giornalista - Responsabile ufficio stampa e comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri