none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Forza Italia: Bonsangue e Mallegni (FI)
"Base militare a Pisa? Nessuna pregiudiziale"

15/4/2022 - 19:36

Pisa, 15/04/2022 - Forza Italia: Bonsangue e Mallegni (FI): "Base militare a Pisa? Nessuna pregiudiziale" 


Leggiamo, con estrema attenzione, le notizie circa la realizzazione di una base militare, in una zona protetta da vincoli ambientali come quella di Coltano, nel contesto della preziosa realtà naturale regionale di San Rossore.

È impensabile che per un progetto della portata che viene descritta, una struttura base che dovrebbe ospitare il Gruppo di Intervento Speciale (GIS), il 1° Reggimento Paracadutisti 'Tuscania' ed il Centro Cinofili, non ci sia un confronto con le istituzioni e con coloro che vivono sul territorio. Bene ha fatto il sindaco Conti a chiedere un confronto. Indubbiamente gli interessi di difesa nazionale sono fondamentali e prioritari, ma sarebbe opportuno se non necessario avere maggiori chiarimenti sul presente e sul futuro del nostro territorio.

Il progetto sembrerebbe prevedere la realizzazione di una cittadella militare di circa 70 ettari, dove sorgeva il vecchio centro radar americano, all’interno del Parco Naturale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli, che tutela oltre 23.000 ettari complessivi, sulla fascia costiera delle province di Pisa e Lucca.

Prima di prendere una posizione di contrarietà pregiudiziale ed ideologica sarebbe, tuttavia, di buon senso e necessario conoscere il progetto e valutare le effettive potenziali conseguenze di impatto ambientale ma anche i suoi aspetti di possibile positive ricadute sul territorio.

Noi non siamo per i No a prescindere: No alla base, no alle trivelle, no ai rigassificatori, no ai gasdotti o no alle pale eoliche. Ammiriamo e siamo grati alle donne e agli uomini delle nostre Forze Armate per il loro impegno e sacrificio della difesa dei confini della Nazione e dei nostri interessi e valori nazionali. 

I colpi di coda della pandemia del Covid 19, l’aggressione della Russia in Ucraina, la crisi economica derivante dalle criticità energetiche e dalla già presente difficoltà a reperire materie prime, sempre più costose, nella prospettiva di nuovi assetti geopolitici europei e mondiali, hanno cambiato le priorità dei processi decisionali a tutti i livelli. Attendiamo di ricevere gli atti ufficiali da parte del Ministero della Difesa e dopo aver raccolto informazioni adeguate a riguardo potremo dare un giudizio sulla proposta di realizzazione della base militare che escluda il rischio di perdere un’occasione per il nostro territorio e la nostra comunità. Nella zona interessata, di notevole pregio naturalistico oltre che storico, sono presenti anche la Villa Medicea e la Stazione Marconi, costruita su progetti di Guglielmo Marconi, oggi oggetto di un progetto di recupero.

Forza Italia è un movimento politico che pensa all’Italia del Futuro, che deve essere costruita dopo un periodo difficile dovuto alla pandemia ed alla grave crisi economica. Tutti insieme abbiamo il dovere di occuparci degli interessi dei territori e della popolazione, con estrema attenzione alla transizione energetica da coniugare alla salvaguardia dell’ambiente, con equilibrio. Per noi di Forza Italia l’ambiente è identità e sviluppo e occasione di crescita, anche produttiva non occasione di incoerente conflitto ideologico. La questione ambientale non riguarda pochi, ma interessa tutti e così le risposte e le proposte possono avere un seguito solo se si ha chiara una visione culturale e sociale del domani, senza ideologie e pregiudizi, ma coinvolgendo tutti gli attori in campo. In attesa di maggiori informazioni sul progetto del presidio militare, con i nostri eletti e dirigenti ci mettiamo a disposizione per discutere del futuro di Pisa e del nostro territorio.


Massimo Mallegni - Coordinatore Regionale Forza Italia Toscana, Raffaella Bonsangue, Coordinatore Provinciale Forza Italia Pisa



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri