none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Ok al progetto di fattibilità tecnica ed economica per un valore di 1.7 milioni di euro
Nuova Caserma dei Carabinieri a Vecchiano

23/4/2022 - 12:29

Nuova Caserma dei Carabinieri a Vecchiano: ok al progetto di fattibilità tecnica ed economica per un valore di 1.7 milioni di euro



Vecchiano, 23 aprile 2022 - Nelle scorse settimane la Giunta Comunale di Vecchiano ha approvato il progetto di fattibilità tecnica ed economica della nuova Caserma dei Carabinieri di Vecchiano che troverà ubicazione presso Largo Peppino Impastato. 
"Un nuovo passaggio verso l'inizio della realizzazione della nuova Caserma: attraverso questo atto la Giunta Comunale ha approvato il progetto del valore complessivo di 1.7 milioni di euro e, contestualmente, ha stabilito che il finanziamento sarà oggi di un mutuo che il nostro Ente accenderà presso la Cassa Depositi e Prestiti", afferma il Sindaco Massimiliano Angori.
 "Ricordiamo che la nuova localizzazione della Caserma dei Carabinieri è stata approvata all’unanimità dal Consiglio Comunale del 28 febbraio 2019, una seduta consiliare che ha visto la piena partecipazione di tutti i consiglieri comunali" aggiunge il primo cittadino.
Il progetto
E' prevista la creazione di una Caserma (comando di stazione) di tipo B per una quantità di personale da 6 a 9 unità. Nella caserma sono compresi, oltre alle funzioni fondamentali (uffici, archivi, spazio per il ricevimento del pubblico, camera di sicurezza) anche 2 camere singole per alloggiamento militari. E’ prevista poi la messa a punto di un alloggio di servizio; completa la previsione dell'intera operazione la prenotazione di un secondo alloggio (comandante o vicecomandante) presso l'amministrazione dei beni confiscati dalla criminalità organizzata (banca dati open-regio), di cui è stata verificata la disponibilità nella frazione di Migliarino. Lo stanziamento complessivo previsto negli atti di programmazione è pari a 1.7 milioni di euro.

"L'intervento sarà eseguito con tutti gli accorgimenti in materia di risparmio energetico e costituirà il completamento di una più generale riqualificazione dell'area che un tempo ospitava il campo sportivo. L'accesso carrabile sarà direttamente dalla piazza e non andrà a interferire con gli usi attualmente esistenti, lasciando inalterata di fatto la fruibilità del parco giochi, dello Spazio Tabucchi e del parcheggio limitrofi, a beneficio di tutta la cittadinanza"  conclude il Sindaco Angori.



Fonte: Sara Rossi Portavoce del Sindaco di Vecchiano
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri