Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Comune di Calci e Sds insieme per una tavola rotonda sull'autismo il 29 aprile alle 16.30
E' il titolo della tavola rotonda che si svolgerà nella sala consiliare del Comune di Calci venerdì 29 aprile alle ore 16.30.
Un'iniziativa - a cura del Comune di Calci e della Società della Salute Zona Pisana - fortemente voluta per trattare non solo di autismo ma di autismo in età adolescenziale ed adulta. Dopo i 18 anni i ragazzi e le ragazze affetti da autismo (e con loro le famiglie) si trovano infatti spesso in una terra di nessuno, abbandonati dalle istituzioni e dai centri di cura. Quando il ciclo scolastico termina e i percorsi lavorativi non sono attivati spesso questi ragazzi peggiorano la loro condizione e sono sempre più soli con i loro problemi. A quel punto è tutta la famiglia a diventare “autistica”, chiusa in un un circuito sempre più alienante fatto di solitudine, di rinunce, di porte sbattute in faccia, di angoscia per un futuro che appare sempre più incerto.
Ecco che il Comune della Valgraziosa desidera far incontrare le istituzioni del territorio, Società della Salute e amministrazione comunale con medici, operatori del settore e associazioni dei genitori.
Introduce il vicesindaco e vicepresidente della SDS, Valentina Ricotta, modera la consigliera comunale di Calci Sondra Cerrai, mamma di Mattia, ragazzo autistico precocemente scomparso.
RELATORI:
MIRIAM CELONI, operatrice della SDS nel “gruppo multiprofessionale autismo adulti”.
MORENO CERRAI neuropsichiatra infantile, già direttore dell’RSD Casa Verde e del Centro residenziale “La Scala” di San Miniato
MARINO LUPI, medico, Presidente dell’Associazione Autismo Toscana e coordinatore del progetto de “Gli Ortolani coraggiosi” di Fucecchio
ANNALISA CECCHETTI Presidente di ANMIC Pisa e Vicepresidente di ANMIC nazionale
ANTONELLA CARTA Presidente AGOSM (Associazione Genitori Ospiti strutture Stella Maris San Miniato e Montalto, ora Marina di Pisa)
Dettagli e titolo degli interventi in locandina.
----------------------------------------
Dott.ssa Francesca Franceschi
Giornalista
Ufficio di Staff del Sindaco e della Giunta
https://www.facebook.com/Comune-Di-Calci-308287625873439/