none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Regalo di Pasqua.

26/4/2022 - 21:57



"Che bello sentirla, non sa le volte che l'ho pensata in passato e quante volte la penso ora quando guardo la mia bimba e immaginandomela a scuola vorrei che ricevesse un insegnamento come quello che lei ha dato a noi. Con la sua dolcezza ci ha insegnato la vita. ora posso farlo, la voglio ringraziare di tutto. Grazie Maestra Sonia. Le auguro una Buona Pasqua."
Francesca B-------


Questo messaggio via e-mail l'ho ricevuto da una mia alunna che ho avuto la fortuna di conoscere circa quarant'anni orsono e che mi ha ritrovato chiedendomi l'amicizia su Facebook dopo che tre "bimbe" mi avevano contattato per venirmi a trovare a casa...grande emozione, profonda commozione e forte batticuore.
Sonia
 
Conoscendo Sonia come maestra di una scuola lucchese, ma non avendo logicamente una foto della classe della quale Francesca parla, ne inserisco una di quegli anni ’80, in Migliarino (lo certifica don Lelio).

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/4/2022 - 10:40

AUTORE:
Sonia

...un grazie con un bacio a: Serena Paola e Catia che sono venute di persona, un saluto affettuoso a Elena Perla Sorana Barbara Debora Beatrice Francesca Giuseppe Marco Fabrizio Antonio e infine un saluto mesto tristissimo addolorato per l'altro Marco che purtroppo ci ha lasciati pochi mesi fa...ma il suo indelebile ricordo lo porterò sempre nel cuore.

26/4/2022 - 22:51

AUTORE:
Di Migliarino mare

Questa foto è di una 2a o 3a elementare della scuola Pardi di Migliarino, sono quelli del 1960 quindi hanno 7/8 anni e siamo nel 1967/68. Si riconoscono tra gli altri Gabriele Ceccatelli, Daniele Vannozzi, Luca Profeti, Manola Bargagna, Lorella Crudeli e Claudio Baglini....