none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
IV - I nostri saranno 5 SI convinti a tutti i quesiti referendari
La Riforma Cartabia è una passettino in avanti

30/4/2022 - 13:59

“La Riforma Cartabia è una passettino in avanti, ma per una giustizia giusta, per tutti i cittadini, il risultato dei Referendum è di fondamentale importanza”
 
Italia Viva Pisa prende una chiara e netta posizione sulla prossima campagna referendaria, durante l’incontro di Venerdì, di fronte ad una sala convegni della Leopolda piena e partecipe, che ha ascoltato Francesca Scopelliti, Mauro Di Giorgio e Lucia Annibali nelle oltre due ore di intenso dibattito.
 
“I nostri saranno 5 SI convinti a tutti i quesiti referendari, proprio perché crediamo che debba essere la spinta popolare ad indirizzare il nostro Parlamento verso una Riforma molto più coraggiosa di quella in discussione in questi giorni.
 
A Pisa chiederemo a tutte le forze politiche ed associazionistiche di creare al più presto un Comitato per il SI il più ampio possibile e ci impegneremo a fondo per fare in modo che venga raggiunto innanzitutto il quorum del 50% + uno dei votanti, risultato tutt’altro che semplice e banale e che, ovviamente, a vincere sia la spinta riformista del SI”
 
Come sottolineato da Lucia Annibali, capogruppo di IV in Commissione Giustizia, una giustizia più veloce ed efficiente ce la chiede l’Europa, ma è innanzitutto condizione necessaria per dare piena attuazione ai diritti che sono garantiti dalla nostra Costituzione ai cittadini. Siamo coscienti che, in questo Parlamento, con una stragrande presenza di populisti che con le riforme poco hanno a che fare, sarebbe stato complicato fare meglio del compromesso raggiunto e proprio per questo, Italia Viva non farà certamente mancare il suo contributo costruttivo e improntato al garantismo e al rispetto della costituzione”

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri