none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VIVINBICI
Da Migliarino a Tirrenia

30/4/2022 - 15:19

 

Da Migliarino a Tirrenia lungo la pista del Trammino.  
Si passa da S.Rossore tramite il cancellino del Marmo e si esce al Cep. Dopo la rotatoria del viale d’Annunzio si va per la Vettola e si prende la pista del Trammino che porta fino a Marina di Pisa. Dalla stazione di Marina si prende la nuova ciclabile che porta fino alla Bigattiera, il confine fra Marina e Tirrenia, dove si interrompe. Attraverso strade interne si arriva alla tappa finale della stazione finale di Tirrenia.


Migliarino Chiesa di S.Rossore 11 Km (foto 1) 30 minuti
Chiesa di S.Rossore inizio pista Trammino 16 Km 50 minuti (foto 2)
Inizio pista Trammino Stazione Marina di Pisa 26 Km 1 ora e 20 minuti (foto 3)
Stazione di Marina di Pisa Stazione di Tirrenia 31Km, 1 ora e 50 minuti (foto 4)
 
Totale gita tre ore e trenta minuti con pausa caffè e alcune “Soste per la vita”, non per quella generale ma per la schiena dei ciclisti. Una gita piuttosto impegnativa per il cicloamatore che vuole andare con la bici normale, fattibile e gradevole per chi possiede una e-bike che può tenere una media di circa 20Km/ora.
 

 

 
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

2/5/2022 - 11:20

AUTORE:
ciclista della domenica

A saperlo prima, magari venivo anch'io..

2/5/2022 - 11:03

AUTORE:
Autore

Gita recente, il sabato appena passato.
Partiti sabato 30 aprile ore 8,30 e rientrati a Migliarino verso le 12 dopo 62 km segnati sulla bici.

1/5/2022 - 19:40

AUTORE:
Ciclista della domenica

Le scuse non servono, tutti si sbaglia. È che ancora non c'è la data della gita....

1/5/2022 - 11:02

AUTORE:
Autore

La via che passa sotto la ferrovia è via Vecchia Pietrasantina, la strada storica che si congiungeva alla via Pietrasantina e che portava a Pisa.

I chilometri sono circa 30 all'andata ma altrettanti sono al ritorno per un totale di 62, fatti in tre ore e mezzo di uscita con alcune soste ed una pausa caffè a Tirrenia.
Ha ragione il cicloamatore, avrei dovuto aggiungere “ e ritorno”. Me ne scuso.

1/5/2022 - 8:37

AUTORE:
Ciclista della domenica

A parte il fatto che non si dice come, da Migliarino, si arriva alla porta del Marmo, o meglio lo sappiamo tutti, si va per l' Aurelia almeno fino a via delle Catene, è il finale dello scritto che fa acqua. Totale della gita 3 ore e mezzo ? Si, a piedi forse.
I km totali sono circa trenta e il tempo totale, andando piano, a velocita'di gita, quasi 2 ore.
Le somme delle tappe intermedie è meglio lasciarle perdere.
Buona gita...ma, soprattutto, quando ?