Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
L’elicriso, il colonizzatore di assolate dune, il simbolo di Marina di Vecchiano, il contenitore di nettare del meraviglioso miele di spiaggia, il dispensatore naturale di profumo, il fiore nato dall’unione di Sole e Oro, stamani, primo maggio, mi si è mostrato senza Elios e con poco Crisos, ma basta aspettare qualche giorno, e io tempo ne ho!
Perché poi si dice “Festa del lavoro” e non “Festa dal lavoro”?