Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
"Ci siamo Mamma, mezza giornata sola ci resta,
poi domani sarà il tuo giorno di festa.
Mamma, ma dove sono i miei fratelli,
quei piccoletti giallini e tanto belli?"
"Uno ribelle disse: qui non mi riesce trovar posto,
vado in Liguria dove dicon servo per il pesto!
L’altro c’aveva sempre la luna storta
disse: la mia fama la cerco nella torta!"
"Mamma, lo so che ti senti un poco scossa,
ma ti prego non essere commossa,
resto qui altrimenti la pineta di Migliarino
non potrebbe esister senza un pino!"