none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
FRANCO ROBERTO

11/5/2022 - 15:46

Franco Roberto  è stato uno degli autori teatrali e radiofonici più prolifici d'Italia. Non c'è rassegna di teatro amatoriale in tutto il paese che non abbia in cartellone almeno un suo spettacolo.

Ha pubblicato decine di commedie, atti unici, scenette, dialoghi comico-palla, monologhi da cabaret, farse, barzellette.

Dalla prosa, al varietà, alla rivista, al cabaret ha scritto i testi per tutti i generi del teatro leggero. Ha collaborato con varie radio private e con la RAI di Torino curando trasmissioni di successo. 


La trasmissione radio di maggior ascolto fu quella che la RAI trasmetteva in Piemonte al mattino della domenica. Era strutturata come il nostro Grillo Canterino dell'epoca e alternava scenette e monologhi comici a varie esibizioni canore  Franco ne fu uno degli autori più rappresentati.


Acquistai i suoi primi libri, pubblicati dalla ELLE-DI-CI, presso la libreria Salesiana di Piazza del Duomo a Pisa e successivamente presso la sede di Campo.


La sua immensa produzione teatrale è ancora ben visibile su Internet che riporta i numerosi siti dove è ancora possibile acquistare i suoi volumi.


Nel 1998 lo contattai per incontrarlo e lui, gentilmente, mi ricevette nel suo appartamento posto in un grande grattacielo di Corso Vercelli a Torino. Mi presentai come una attore amatoriale che si dedicava al teatro con curiosità e passione.

Mi raccontò della sua vita artistica e delle sue innumerevoli pubblicazioni che teneva in bella vista nelle grandi e antiche librerie in legno che arredavano il suo salotto.

Mi dedicò un volume che custodisco gelosamente.

Mi parlò delle sue molteplici attività di organizzatore di festival per bambini e di incontri per giovani nelle parrocchie e nelle scuole piemontesi.

Seguiva alcune compagnie amatoriali e dialettali che operavano nella sua regione e mi raccontava della loro vita errabonda.

Le serate programmate nei piccoli teatri dei paesi circostanti costringevano il  gruppo a far ritorno a casa nel cuore della notte incontrando spesse grandi coltri di nebbia.

Il tempo per una doccia veloce, un caffè e via di corsa a lavoro in fabbrica o in ufficio per gli stanchi attori amatoriali.


Amava la Toscana per il clima, il cibo ed il nostro carattere aperto e sempre pronto al sorriso e alla battuta.


Infatti negli anni seguenti si trasferì, con la sua compagna, a Torre del Lago in una villetta vicino al mare dovei andai a trovarlo e ancora una volta mi accolse con simpatia.

Portai con me molti articoli di giornale, testi teatrali e foto dei miei spettacoli fatti con La Brigata dei Dottori.

Li guardò e commentò con attenzione e mi raccontò altri suoi aneddoti. Tra il materiale esposto c'era anche il mio ritratto fatto da Fremura. Apprezzava le sue vignette e mi pregò di organizzare una visita alla Torre di Calafuria dove il Maestro aveva lo studio.

Purtroppo dopo vari rimandi la visita non ebbe seguito e di ciò mi rammarico ancora. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO