Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Il concerto tenutosi a Villa di Corliano resterà a lungo nella memoria degli appassionati ed amici del Festival MusikArte, giunto alla IX edizione.
La grande sala della musica della Villa costruita alla fine del 1500 su edifici precedenti e definita nel 1600 come "il più bel palazzo che sia intorno a Pisa" ha certamente agevolato, con la sua perfetta acustica, l'apprezzamento di una musica immensa di compositori straordinari.
Sono stati eseguiti il Divertimento per quartetto d'archi in Re maggiore di W.A Mozart e il Concerto n 1 in Mi minore di F. Chopin nella versione originale dell' autore per quintetto eseguita in modo coinvolgente dal quartetto Hadimova e dalla solista Sandra Landini, questa volta non solo nelle vesti di direttrice artistica dell'associazione Fanny Mendelssohn, organizzatrice del Festival.
Il quartetto Hadimova, con Carlo Coppola e Flavia Civico ai violini Paolo Di Lorenzo alla viola e Dario Orabona al violoncello, ha già partecipato ad una precedente edizione del Festival, ottenendo un entusiastico successo.
Ma ieri sera, coadiuvato dalla presenza di una ispirata e concentratissima Landini, ha raggiunto davvero vette di assoluta eccellenza.
Ne hanno dato riprova i travolgenti applausi del numeroso pubblico, sia durante il concerto che al termine dei vari bis .
A presentare la serata il Vicesindaco di San Giuliano Terme Lucia Scatena, Agostino Agostini delegato Associazione Dimore Storiche e Sandro Petri presidente della Voce del Serchio.
Al termine del concerto, un rinfresco nei giardini della Villa, offerto dall'Osteria dell'Ussero, ha concluso nel migliore dei modi la splendida serata.
Il Festival si concluderà il 27 maggio con l'evento straordinario fuori cartellone alla Domus Comeliana, nelle immediate vicinanze della Torre di Pisa, con il concerto del Duo Tampalini- Maffizzoni
I posti sono da tempo esauriti.
Foto di Alessio Alessi