none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Umberto Mosso (a cura di BB, red VdS)
I PREMI NOBEL PER LA GUERRA 2022

18/5/2022 - 12:46

   I PREMI NOBEL PER LA GUERRA 2022

 

Si può credere che i sedicenti pacifisti vogliano la pace? Se si ascoltano le cose che dicono gli esponenti più in vista del Circo Barnum che hanno messo in piedi, ripresi dai loro tifosi in rete, emerge un carico di cinismo e a tratti di vero e proprio odio nei confronti dell’Ucraina e del suo popolo che rasenta il razzismo.I più colti di loro, potendo scegliere in una bibliografia sterminata che il mondo libero gli mette a disposizione, riscrivono la storia così come riportata nei sussidiari del regime di Putin.

L’Ucraina, per loro, è soprattutto un fastidio, un inciampo gettato dagli Usa tra le ruote della locomotiva Russa per farla deragliare dal suo cammino di libertà, progresso e benessere.

L’Ucraina è solo una espressione geografica, una appendice del grande corpo russo che dovrebbe tornare alla madrepatria.La sua resistenza all’aggressione è ingiustificabile e criminale e la guerra non ci sarebbe stata se gli ucraini avessero accettato di tornare al regime di sovranità pilotata da Mosca. E oggi la pace tornerebbe se il gruppo di nazisti che governa l’Ucraina, illegittimamente, deponesse le armi e lasciasse che le truppe russe occupassero tutto il Paese e lo riconducessero all’ovile. Questa è la pace per loro.

Non credete che sia questo che hanno in testa quando chiedono pace?Uno dei loro maestri di pensiero, l’ex inviato di guerra Tony Capuozzo, dopo l’uscita dei combattenti da Azofstal, ha scritto: “Ieri a Mariupol hanno riaperto le scuole. Certo, faranno lezioni in russo, certo insegneranno la storia a modo loro, certo all’ingresso ci sono le bandiere secessioniste e quella russa non quella ucraina”. Risparmio le note di malcelata esultanza di chi, evidentemente, vorrebbe descrivere la pace in Ucraina allo stesso modo, solo sostituendo al nome Mariupol quello di Kyiv. Anzi di Kiev in russo.

Si può essere credibili chiedendo pace e indicandone la via con l’oppressione di un popolo?

No, diranno i miei quattro lettori. Che sbagliano rispondendo così. Perché c’è un altro campione del pacifismo peloso e penoso, che ci spiega che la radice di questa guerra non è l’aggressione russa, ma la natura bellicosa del popolo ucraino.

Dice padre Zanotelli: “Bisognava preparare il popolo ucraino alla nonviolenza”. Pacifismo etilico?

Non dice, l’autorevole sciamano, che bisognasse preparare i russi a ripudiare la guerra. Su questo marciatori e teatranti non hanno mai detto una parola. Evidentemente erano altrimenti occupati e non hanno sentito il primo botto all’alba del 24 febbraio scorso. Poi, al risveglio, avranno pensato che i carrarmati russi erano in gita in Ucraina. Una vita in vacanza.

Ma Zanotelli, non volendo, con questa stupidissima frase conferma due verità.

La prima è che contro l’aggressione russa c’è un popolo intero che combatte. Un popolo maleducato alla violenza? Andrà punito per essersela cercata? Inutile ogni commento ulteriore.

La seconda è che sotto le loro maschere pacifiste c’è il ghigno cinico di chi, fosse per lui, imporrebbe a quel popolo la rinuncia violenta alla sua libertà. Strana pace, che premia chi aggredisce. Perché la cosa certa è che disarmare l’Ucraina equivale a destinarla al massacro e, dopo la pulizia, alla cancellazione e alla schiavitù. Non è così difficile da capire. E, siccome non credo che questi signori non l’abbiano capito, oltre che domandarsi che razza di pacifismo sia il loro e come facciano a dirsi nonviolenti senza vergognarsene, bisognerà assegnarli una sorta di premio Nobel per la guerra. Ex aequo con Putin. 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

18/5/2022 - 12:51

AUTORE:
Franco M.

....esplicitamente "si sa i russi sono imperialisti, non saremo certo noi o gli americani a cambiarli...".

Mi ricordano o Conte o morte, quelli che "bisogna fare il governo con i 5stelle perché sono in tanti e non possiamo certo sopprimerli, si canta con i frati che ci sono".
Non so quanto di pretestuoso o di culturale ci sia in questo atteggiamento, di certo vedo due visioni del mondo, una che "cambiare si può" un'altra che "ci sono forze che non si possono cambiare" (e se pensi di poterle cambiare tu sei superbo, presuntuoso ed arrogante. Due visioni del mondo, una che "dipende da noi", una che "dipende dagli altri". Tutto qui