none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ma se Trump invade la Groenlandia, territorio danese .....
Perché, si può anche scegliere i menù ? Allora .....
. . . ndove?
Nsenno' fai come Mario del Franceschi .....
. . qualcuno mi saprebbe dire in quale fascia oraria .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
In un posto qualsiasi, vicino a noi.
Una piccola storia senza importanza, o quasi!

22/5/2022 - 14:56



A chi non è successo nella vita di aver perso qualcosa, le chiavi, gli occhiali, un libro, il portafoglio, eh già il portafoglio, una vera sciagura!
Soldi, carte di credito patente denuncia ai carabinieri, una vera perdita di tempo, soldi e pazienza.
A me è successo qualche giorno fa, beh niente di speciale, succede!
Non me ne ero accorto fino a quando un amico mi telefona e mi dice velocemente che qualcuno lo ha chiamato dicendo di aver trovato un portafoglio e che tra le varie cose c’era il suo biglietto da visita e che questo era l’unico modo veloce per mettersi in contatto con il proprietario del quale conosceva solo il nome e cognome che era sulla patente e le carte di credito, prima di consegnarlo ad un destino burocratico. Altrettanto velocemente mi lascia un numero senza dire altro.
Chiamo subito.
Pronto! Si sono io il proprietario del portafoglio. 
Una voce giovane mi consola immediatamente:

non si preoccupi! Dentro, credo, ci sia tutto, i suoi soldi -avevo appena prelevato-, le sue carte, la patente, tutto dunque! D’accordo ci vediamo all’una.
Le una e cinque:

prego controlli, no, mi fido (istintivamente) grazie è un gesto che apprezzo, come posso sdebitarmi? Un caffè!

Fraternizziamo, mi viene spontaneo, che ci posso fare, son fatto così!
Grazie Mohamed.
l tuo gesto mi ha ripagato enormemente, non solo per il danno evitato, che non è piccola cosa, ma soprattutto perché hai tolto un po’ di polvere dai miei ideali di vita, nei quali ho sempre creduto e che, come mi hanno insegnato, cerco di tramandare, ridando energia a ciò che nella vita sociale, e non solo, veramente conta: l’onesta e la solidarietà concreta.
La vera Fratellanza, la fiducia ‘nell’Altro’.
Possono sembrare parole usate in maniera un po’ retorica, ma, credetemi di questi tempi un po’ difficili per tutti, è stata un ‘esperienza rigenerante.
Arriviamo al ‘quasi’ iniziale!
Mohamed è di origine marocchina, parla perfettamente italiano, ed è un piccolo imprenditore nel settore alimentare. Sta cercando casa in affitto nella val di Serchio, qui ha amici , gli piace la nostra zona e vorrebbe trasferirsi da Viareggio.
Se qualcuno lo vuole aiutare basta contattare la redazione.
 
Grazie.
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri