none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Umberto Mosso (a cura di BB, red VdS)
PUTIN NON VUOLE LA PACE

25/5/2022 - 23:34

PUTIN NON VUOLE LA PACE
Dopo l’impegno del governo italiano per arrivare ad un cessate il fuoco e avviare una trattativa di pace, le voci dal Cremlino fanno emergere la contrarietà di Putin all’apertura di qualunque percorso di pace.
Lo stesso Draghi ha riferito del muro opposto dal dittatore russo alla sua richiesta di cessate il fuoco rispondendogli più volte, in una lunga telefonata “non è il momento di parlare di questo”.
Non per questo cessa l’iniziativa italiana per l’apertura di una trattativa di pace che, tuttavia, trova un no deciso da parte russa.
Su questo i “nostri” pacifisti tacciono, non esprimono alcuna posizione, né di appoggio ai tentativi italiani, né di pressione sulla Russia. Né tantomeno di critica al rifiuto di Putin.
Si conferma che l’aggressore non ha alcuna intenzione di fermare il massacro del popolo ucraino, che non ha altro modo di salvare la propria libertà e indipendenza che combattendo.
Per questo occorre sostenere la sua resistenza, anche con adeguate forniture militari, per arrestare e respingere l’aggressione. Ad oggi l’unica condizione perché si avvii una trattativa di pace giusta, cioè che non premi la violenza aggressiva della Russia, è che Putin perda la sua sporca guerra.
Dopo questa sfida per la pace, chi intende disarmare l’Ucraina per consegnarla ai carnefici lo dica chiaramente assumendosi la responsabilità, politica ed umana, delle conseguenze che questo loro atto avrebbe.

Cosa hanno da dire Salvini e Conte?





+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

26/5/2022 - 18:16

AUTORE:
Beppe Calesse

............ sarebbe mellio per tutti. Vesto vi un ha anco 'apito che l'alternativa a Putin sarebbe uno peggio di lui. Lavrov? ........ Il passato non si cambia e una idea per affrontare la situazione non ce l'hai. Studia Mosso forza riprovaci ......... magari anco sballiando cindovini. ........... Beppe Calesse