none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Sarzana, 1 giugno
L’Associazione Culturale Il gabbiano vola lontano!

30/5/2022 - 16:11



L’Associazione Culturale Il gabbiano vola lontano!
Mercoledì 1 giugno porterà la poesia e la musica in Piazza Fabrizio De Andrè  a Sarzana.


L’Associazione infatti ha partecipato, ottenendo grande apprezzamento per i progetti artistici proposti, alla ‘call for ideas’ del Comune di Sarzana, e tornerà su un palco con uno spettacolo che grande successo ha avuto nel periodo pre-pandemia: ‘Gli angeli suonano il basso’  a cura del trio ‘I Belli & la Berta’.

Questo ‘atipico trio’ , composto dal poeta Francesco Simone, il musicista  Luca Erriquenz e l’attrice Daniela Bertini, collabora anche per altri progetti artistici da diversi anni e che finalmente riesce, dopo questi anni di pausa forzata, a tornare sul palco insieme per questo spettacolo musicale, tra poesie e racconti, emozionante ma anche divertente.
 
Filo conduttore della serata saranno le sezioni in cui è suddiviso il libro di poesie e racconti ' Gli angeli suonano il basso', di Francesco Simone, edito da Marchetti Editore , piccola e lungimirante casa editrice pisana: l’amore, la donna, le emozioni, l’importanza delle proprie radici, con diversi brani improntati al sociale (strage di Bologna, morte di Falcone) e all’antiviolenza.
Le poesie e i racconti di Francesco avranno anche questa volta la voce dell’attrice Daniela Bertini, che guiderà il pubblico a conoscere il giovane ‘trainer poeta’ anche con interviste estemporanee.
 
Francesco Simone, wellness coach, è conosciuto per il suo progetto "In forma con le forme", dedicato al benessere psicofisico della donna. È stato definito sul web “il trainer poeta” per le sue doti di sensibilità e intensità emotiva.
Luca Erriquenz è musicista, cantautore e insegnante di pianoforte, grande appassionato di rock & roll, ha calcato palchi importanti e fondato il gruppo ‘Cattive Compagnie’.
Daniela Bertini, lettrice e attrice, allieva di Enzina Conte, ha proseguito il suo percorso di formazione teatrale per passione con corsi tra Milano e Roma, è Direttrice Artistica della compagnia dell’Associazione Culturale Il Gabbiano di Pisa, che si occupa di promozione della cultura artistica, teatrale e della promozione della lettura.
 
L’evento si terrà in Piazza De Andre', Sarzana, mercoledì 1 giugno h 21,00, con ingresso libero  in rispetto delle attuali norme anti  covid.

In caso di maltempo si svolgerà nella sala consiliare del comune di Sarzana, g.c.
L’evento ha partecipato al concorso di idee Call for ideas ed è stato patrocinato e finanziato dal Comune di Sarzana.


Info : associazioneilgabbiano@virgilio.it
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri