none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Comune di Vecchiano
2 giugno: a Vecchiano la Festa della Repubblica sarà anche un omaggio a Giuseppe Mazzini, a 150 anni dalla sua morte

30/5/2022 - 20:19


2 giugno: a Vecchiano la Festa della Repubblica sarà anche un omaggio a Giuseppe Mazzini, a 150 anni dalla sua morte
 
Vecchiano, 30 maggio 2022 - Il 2 giugno 2022 la Repubblica italiana compie 76 anni e il Comune di Vecchiano si appresta a celebrarla con un evento che prevede anche un omaggio a Giuseppe Mazzini. “Giovedì 2 giugno oltre alla consueta collaborazione della Filarmonica Senofonte Prato, ormai colonna indispensabile per l’organizzazione di questa iniziativa, il programma della serata prevede anche l’intervento del professor Tommaso Greco, docente ordinario di Filosofia del Diritto del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa”, afferma il Sindaco Massimiliano Angori.

“Ci è parso doveroso, in questa occasione, celebrare in concomitanza uno degli assoluti protagonisti del patriottismo risorgimentale come Giuseppe Mazzini, scomparso 150 anni fa, che attraverso la sua azione tanto ha fatto per l’unità d’Italia e perchè si attestassero sin da subito, nello Stato unitario italiano, i principi democratici che hanno poi pervaso la nostra Costituzione”, aggiunge l’Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo.

“Sarà dunque l’occasione per riflettere su come si è così formata la nostra Repubblica, attraverso l’opera di uno dei suoi più importanti padri fondatori”.
 
La commemorazione si svolgerà giovedì 2 giugno alle 21,30 in Piazza Garibaldi a Vecchiano; il programma, dopo il saluto istituzionale del Sindaco Massimiliano Angori, prevede l’intervento del professor Tommaso Greco dal titolo “Omaggio a Giuseppe Mazzini a 150 anni dalla morte”. La serata sarà arricchita dall’esibizione della Filarmonica Senofonte Prato.
In caso di maltempo la cerimonia avrà luogo presso il Teatro Olimpia di Vecchiano.
 
L’evento si svolge nel pieno rispetto delle vigenti norme anticovid19
Tutti i dettagli sul sito www.comune.vecchiano.pi.it



Fonte: D.ssa Sara Rossi
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri