none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Il corso corto.

1/6/2022 - 8:41



La storia ha i suoi corsi,
diceva il Vico nel suo famoso corso,
e a seguire anche i suoi ricorsi.
 
Il Serchio aveva un suo ricco corso
con gli affluenti intorno a lui fedeli accorsi,
ma ora chiede a Dio soccorso!
 
Se d’acque non c’è più concorsi
c’è solo da cambiar percorso
e non far solo inutili discorsi!
 
Niente paura, non gridar “soccorso”,
dallo scatto sessant’anni son trascorsi,
ma la Natura chiederà il rimborso!
 
 
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

1/6/2022 - 15:26

AUTORE:
u.m.

la foto è del 1965 ai Panconi di Avane, una delle prime foto a colori che facevo, ma che qui ho trasportato (volutamente) in bianco e nero.

1/6/2022 - 11:00

AUTORE:
Filù

Credo che siamo l'unica generazione
che rimpiange con nostalgia il passato recente;
la mia nonna che era della fine dell'ottocento
e ha attraversato due guerre e la spagnola
e non sapeva scrivere o leggere una parola
era però meravigliosamente saggia e pacata:
viveva guai e problemi alla giornata
senza mai rimpiangere il passato
perché, e aveva ragione, tutto sommato,
il periodo più bello della vita
l'ha vissuto da molto anziana
e ripeteva a me che restavo stranita
questa frase più volte a settiamana
"Quando avevo i denti non avevo il pane e ora che ho il pane non ho più i denti!"
Cara dolce nonna noi nipoti, e siamo tanti,
ti adoriamo ancora oggi pieni di rimpianti!