none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Squadre di calcio Valdiserchio
di Marlo Puccetti
Festeggiamenti per la salvezza del Pappiana calcio

2/6/2022 - 16:18

La squadra del Pappiana e i dirigenti della società rossoblu hanno festeggiato la permanenza nella seconda categoria.
 
E’ finito il campionato di calcio di seconda categoria.

La squadra del Pappiana militante nel girone “O” dopo un campionato complicato ha giocato il suo futuro nell’ultima partita. Dopo la vittoria in trasferta vs Crespina che aveva catalizzato l’entusiasmo nella squadra l’ultima domenica ha ospitato in casa il Santa Maria a Monte che nella classifica generale era a un punto dal Pappiana. Sarebbe bastato anche un pareggio.

All’inizio la situazione era però in salita, quasi un’arrampicata. Dopo 35 minuti il Santa Maria a Monte era già in vantaggio di due reti consapevole che per loro l’unico risultato era la vittoria.

I ragazzi di Mister Moretti non ci stavano, quell’incontro era l’epilogo di un anno. In successione Filippo Altini e Alessandro Bianco arrivavano al pareggio.

C’era voglia di vincere; ci pensava Diego De Cicco che chiudeva la partita sul 3 a 2. Felicità dei giocatori con una corsa verso la tifoseria.


Nelle settimane precedenti i dirigenti capitanati dal  Presidente Marco Scalese avevano voluto far sentire la loro vicinanza per dare fiducia ai giocatori.

Dopo gli allenamenti avevano condiviso  momenti conviviali al campo con grigliate e la ormai famosa pasta fritta forse intrisa di effetti magici. La dirigenza sin dall’inizio del campionato aveva garantito la presenza sistematica a tutti gli incontri in casa e in trasferta.
La società ha voluto festeggiare la squadra e lo staff per la salvezza raggiunta evitando i playout.

L’appuntamento era al ristorante “La Rustichella” sulla Via Lenin.

Molto gradita la presenza di alcuni genitori che volevano condividere con i figli la festosa serata. Si respirava un ambiente allegro, gradevole, con la presenza della “meglio gioventù” come nel film di Marco Tullio Giordana.


Avevano risposto all’invito il Mister Andrea Moretti, Andrea Cei allenatore dei portieri, Jari Giuliacci, Luca Donati, Tommaso Lelli, Mattia Puccetti, i fratelli Alessandro e Andrea Bianco, Marco Del Cesta, Andrea Grazzini, Diego De Cicco, Luca Pacini, Filippo Altini, Enrico Cerrai, Tommy Vivaldi, Lorenzo Carmignani, Leonardo Frascarelli, Gabriele Scivoletto, Manuel Sbranti, Francesco Danese. Erano assenti per motivi personali Antonio Di Bianco, Luigi Di Blasi, Antonio Sapio, i fratelli Simone e Manuele Fiumicelli, Cosimo Andreotti.
Per la dirigenza erano presenti il Presidente Scalese, Del Corso, Franceschi, Papini, Puccetti, Maccheroni, Grazzini e ancora Colaone e Venturi.
Alla fine della cena è arrivato il dolce della pasticceria la Fortezza di Pontasserchio con i colori della squadra dove c’era scritto : Pappiana calcio 2021- 2022 BRAVI.

E bravi lo sono stati veramente; un cambio di marcia che fa loro onore.
Non può mancare un particolare saluto per Luca Donati che sembra aver chiuso la sua carriera calcistica anche se tutti sperano che ci possa ripensare.

Meglio conosciuto come “il bomber” è un giocatore che ha messo a disposizione nelle squadre dove ha militato la sua raffinata capacità tecnica. 
 

 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri