none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
la banchina delle navone!

6/6/2022 - 21:51



Ci sono foto che riprendono situazioni irripetibili e nel novembre 1953 un attento fotografo immortalò sei dei più grandi transatlantici del mondo tutti in fila alla banchina del porto di New York. Dopo poche ore dallo scatto la metà era già su rotte atlantiche.
I transatlantici, da destra, erano:
Saturnia  (Italia) 24.500 ton.
America 26.300 e
United States 54.000, detentore del nastro azzurro (entrambi America),
Ile de France 43.500 (Francia),
Queen Elizabeth  83.670, il più grande transatlantico al mondo
e Caronia 34.000 (entrambi inglesi).
In fondo a sinistra, seminascosto,  il Gripsholm svedese, il più piccolo degli attraccati.
E, come ogni storia che si rispetti, tutto si ripete d’estate ogni giorno sulla spiaggia di Bocca di Serchio, ma senza ondate, senza rimorchiatori (tranne quando qualcuno è in panne col fuoribordo) e senza ancore, ci basta un paletto piantato nella rena.

 

Tutto torna, anche la foto del giorno, infatti ho fotografato una pagina di “Oggi”.

 

Più giorno di così!

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

8/6/2022 - 11:06

AUTORE:
Visionaria

Carissimo si ripete la storia
magari non con la stessa gloria
e neppure degni di memoria.
Queste navi che sembravano giganti
sono tante, enormi ma meno dei "natanti"
di qualsiasi specie stazza e qualità
che permettono lo scambio
di merci e di gente in libertà
ma non senza gravi conseguenze.
Gli oceani e i mari son sempre più disgraziati
inquinati...e i pesci intossicati.
Le canoe e le piroghe non hanno mai recato danno
se non a chi deve vogare con affanno!