Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
ASSOCIAZIONE INSIEME PER PISA
Conferenza- Concerto su Titta Ruffo Il 9 giugno 1877 nella pisana via “Volturno” ( allora “via Carraia”) nasceva Titta Ruffo, destinato a trionfare sui più prestigiosi palcoscenici mondiali come uno dei massimi baritoni della storia . In occasione del 145* anniversario della sua nascita, l’Associazione “ Insieme per Pisa “ alle ore 18,30 del 9 giugno p. v . presso la chiesa di San Pietrino in Cisanello, ripercorrerà la biografia e la carriera dello straordinario cantante, a cui è dedicata una sala con cimeli nel nostro teatro G. Verdi . Interverranno, alla presenza delle massime autorità cittadine , il presidente dell’associazione dott. Stefano Ghilardi, la prof .ssa Paola Pisani Paganelli, la scrittrice Laura Fagiolini, i cantanti Cristiana Ancisi, Alessandro Ceccarini, Antonio Gentilini e il pianista Gino Ruberti. All’ iniziativa (dal titolo “ Titta Ruffo- una voce nel tempo “) hanno manifestato particolare gradimento i discendenti dello storico baritono . La cittadinanza è invitata.
La nuova associazione è così composta:
Presidente Stefano Ghilardi
V:Presidente Antonio Gentilini
Tesoriere segretario Vincenzo Tacito
Sindaco revisore Francesco Rubini
Probiviri Cristina Bani
Il Presidente
Stefano Ghilardi