none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Forza Italia - Pisa e Cascina
Referendum 12 giugno, Sbragia e Curci ricordano che le critiche e le provocazioni non sono la stessa cosa

10/6/2022 - 20:21


Forza Italia: referendum 12 giugno “Sbragia e Curci ricordano che le critiche e le provocazioni non sono la stessa cosa”

 

Il 12 giugno i cittadini sono chiamati alle urne per il referendum sul tema della giustizia: in sintesi i cinque quesiti referendari proposti riguardano la riforma del CSM, l’equa valutazione dei magistrati, la separazione delle carriere dei magistrati, i limiti della custodia cautelare durante le indagini e l’abolizione del Decreto Severino.

Come Forza Italia, oltre a organizzare vari banchetti, stiamo effettuando del volantinaggio in quanto riteniamo che la democrazia e la partecipazione passino anche da una precisa e puntuale informazione. Ma evidentemente non appena abbiamo deciso di informare i cittadini tramite facebook un cittadino si è sentito in dovere di apporre un commento al limite dell'offesa non solo nei nostri confronti, ma nei confronti di tutti coloro che credono nella democrazia e negli strumenti democratici che la nostra Costituzione mette a disposizione, ovvero il referendum abrogativo, che citiamo testualmente “Spero che nessun referendum passi così che il vostro SI ve lo possiate mettere in quel posto!.........”.

Prima di domandarsi chi, chiediamoci perché accade questo. Come mai scendere in campo a difesa del referendum abrogativo suscita tanto interesse da spingere un commentatore al limite della tutela in giudizio e come mai il partito di Forza Italia, ovvero il partito dei moderati, riceve tali provocazioni?

Tante domande ma un'unica risposta. Questa è la conferma che ora più che mai c'è bisogno dei moderati per riportare la politica nei binari del confronto e non dello scontro e delle provocazioni.

 

Roberto Sbragia – Vicecoordinatore provinciale Forza Italia Pisa

Curci Michele - Coordinatore Comunale Forza Italia Cascina

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri