none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
il Consiglio Comunale di Vecchiano chiede a Regione e Governo di portare a termine la messa in sicurezza del Rio Rotina e del Bucine anche attraverso i fondi del Pnrr
Sicurezza idrogeologica nella frazione di Filettole

18/6/2022 - 13:09

Sicurezza idrogeologica nella frazione di Filettole: il Consiglio Comunale di Vecchiano chiede a Regione e Governo di portare a termine la messa in sicurezza del Rio Rotina e del Bucine anche attraverso i fondi del Pnrr

Vecchiano 18 giugno 2022 - Un sempre maggiore impegno per la sicurezza idrogeologica nella frazione di Filettole: è quanto chiesto attraverso un apposito ordine del giorno presentato da Insieme per Vecchiano ed approvato all'unanimità dal Consiglio Comunale nella seduta dello scorso 31 maggio. "Dopo una prima serie di interventi messi a punto dal Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord per quanto concerne il Rio Rotina  è  adesso necessario un impegno coordinato e congiunto che veda protagonisti anche la Regione Toscana e il Governo, quest'ultimo attraverso la messa a punto di appositi stanziamenti anche attraverso i fondi del Pnrr, per la ulteriore messa in sicurezza idrogeologica della frazione di Filettole", afferma il Sindaco Massimiliano Angori. "E proprio per tale obiettivo, attraverso il documento approvato in Consiglio Comunale, chiediamo anche nello specifico alla Regione Toscana di: finanziare le opere richieste dal Consorzio di Bonifica per la frazione di Filettole con i
fondi regionali, tramite inserimento nel Documento Operativo per la Difesa del Suolo
(DODS);
 dare impulso alla richiesta di finanziamento per la progettazione
dell’intervento di potenziamento dell’impianto idrovoro di Filettole;
appostare risorse tramite bilancio regionale per la progettazione e la realizzazione di
interventi di stombamento del reticolo idraulico minore". 
"È infatti necessario proseguire il lavoro di rafforzamento della sicurezza idraulica già avviato nella frazione di Filettole, sia con gli interventi eseguiti in collaudo con il Consorzio per il Rio Rotina in Via Fondo dell'Albero sia per la progettazione di ulteriori step da portare avanti legati a diverse progettualità", aggiunge l'Assessora ai Servizi del Territorio e alla Sicurezza Idrogeologica Sara Giannotti. "Come si evince infatti dal Piano triennale delle opere pubbliche del nostro Ente, è stata fatta
richiesta per un ulteriore intervento di riqualificazione idraulica del fosso Rotina funzionale
alla sicurezza idraulica della scuola primaria Casella, per un ammontare di € 1.392.413,00 a
valere su fondi PNRR. Fra i lavori da eseguire vi è anche la necessità di rafforzare le sponde del Fosso Bucine, nel
tratto prospiciente il campo sportivo, unitamente alla demolizione e ricostruzione con
sezione adeguata del sottoattraversamento di Via Delle Prata da parte del fosso medesimo", spiega l'Assessora Giannotti. 
"È necessaria inoltre una pulizia straordinaria della condotta di via Marconi, e ove possibile
prevedere interventi di stombatura, in particolare per facilitare l’accesso e rendere
più agevole la pulizia. Attraverso il documento approvato in Consiglio Comunale chiediamo dunque al Governo e alla Regione di inserire gli interventi per la messa in in sicurezza idraulica duecentennale della frazione di
Filettole nelle opere da finanziarie con i fondi del PNRR, dal momento che il nostro Comune ha partecipato agli appositi bandi, o, in alternativa, di prevedere in
tempi brevi degli stanziamenti per la realizzazione delle opere in oggetto, oltre che procedere agli adeguati finanziamenti per quanto concerne la messa in sicurezza del Rio Bucine e la definitiva sistemazione del Rio Rotina su tutto il territorio della frazione. Attraverso l'ordine del giorno inoltre chiediamo al Consorzio di promuovere l’aggiornamento dello studio PHYSIS, risalente al 2005, al fine di
attualizzarlo e di programmare con maggiore congruità i successivi interventi" conclude il Capogruppo di Insieme per Vecchiano firmatario del documento Luca Spinesi

Grazie
Sara Rossi
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri