Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
SUCCEDONO COSE-
Frammenti di parole taciute
raccagliate sulla riva del mare che,
come graniglia composta,
fanno un bel suono
dentro il muovere delle onde
che impastano il sale del mare
con la sabbia scura.
La musica del vento
accarezza l’acqua e la pelle
mentre asciuga gli occhi
che cercano riparo dal sole
tirando la bocca in un sorriso,
e spazza via
la malinconia dal cuore.
Gli abbracci asciugano i corpi ed i pensieri grondanti
mentre le mani scuotono via
la salsedine dai capelli
ed offrono da bere qualcosa
di dolce e di fresco
per sanare l’arsura del cuore esposto all’estate.
Gli sguardi negli sguardi, i baci
che si confondono con le risa,
i corpi che si mescolano nella risacca per giocare insieme
e quel bagliore accecante che ognuno lascia uscire,
senza saperlo,
nel momento in cui
quella tempesta giocosa
si espande all’estremo.
I giorni che seguono
sembrano gli stessi di prima
ma camminando nel mondo
niente è più lo stesso
e aspetti con appetito
la delizia che arriverà.
(ciottolina’65)
"Raccagliare" è un verbo che abbiamo inventato nel gruppo
Maria Elena Ciottoli