none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Torna l’iniziativa messa a punto dal Comune di Vecchiano in collaborazione con Ente Parco e Comune di San Giuliano Terme. Si parte il 13 luglio, obbligatoria la prenotazione
Vacanze Anziani in San Rossore

30/6/2022 - 22:16

Vacanze Anziani in San Rossore: torna l’iniziativa messa a punto dal Comune di Vecchiano in collaborazione con Ente Parco e Comune di San Giuliano Terme. Si parte il 13 luglio, obbligatoria la prenotazione

        Vecchiano, 30 giugno 2022 – Torna l’Estate Anziani in San Rossore. “Nel periodo estivo, l’Amministrazione Comunale di Vecchiano, in collaborazione con l’Ente Parco Regionale Migliarino-S. Rossore-Massaciuccoli e il Comune di San Giuliano Terme, organizzano l’iniziativa a favore delle persone non più giovanissime, alla scoperta del nostro bellissimo ambiente naturale, che prevede la permanenza nel Parco, per un gruppo minimo di 10 e massimo di 28 persone”, affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessore alle Politiche Sociali Lorenzo Del Zoppo.

“Dopo due anni di pandemia, anche per i nostri “giovani di ieri” è tempo di riscoprire una piena socialità, approfittando del nostro bel litorale, per fuggire dalla calura estiva. Il calendario delle attività prenderà il via il prossimo 13 luglio” aggiungono Angori e Del Zoppo.

         Requisiti e costi. Possono partecipare tutte le persone che hanno compiuto i 60 anni di età versando una quota di € 7,00 per ogni giorno di partecipazione.

         Modalità di prenotazione Coloro che sono interessati a partecipare devono prenotare telefonando al numero 050/859645 nei giorni di lunedì e martedì della settimana precedente al soggiorno e con orario  9 – 11.

 Programma delle attività:

ore 9,30 – 12,30 soggiorno al mare / 12,30 – 18,00 soggiorno presso il Circolo ricreativo aziendale S. Rossore nei seguenti giorni:

 

mercoledì 13 luglio

venerdì  15 luglio 

mercoledì 20 luglio

venerdì 22 luglio

mercoledì 27 luglio

venerdì 29 luglio 

mercoledì 3 agosto

venerdì 5 agosto 

mercoledì 10 agosto

venerdì 12 agosto

mercoledì 17 agosto

 

VENERDI’ 19 AGOSTO

ore 9,30 – 12,30 mare - ore 13.00 festa con pranzo conviviale con i partecipanti dei Comuni di Vecchiano e di San Giuliano Terme

 

Per informazioni e dettagli, tel 050859659, 

urp@comune.vecchiano.pisa.it


Sara Rossi

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri