Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
"La leadership di #Conte sta dimostrando tutta la sua inconsistenza, per giunta con il rischio di perdere altri parlamentari a favore di Di Maio.
Il grande bluff del #M5S si è rivelato, si stanno sgonfiando con conseguenze che possono riversarsi sulla stabilità del Paese: le prossime scadenze del #PNRR sono molto vicine e i tempi sono compressi. L’idea di far cadere il governo adesso è irresponsabile, le conseguenze di uno strappo non sono calcolabili: al Senato minacciano di uscire dall’aula, non votando un decreto legge che peraltro contiene miliardi per famiglie e imprese.
E ancora più assurdo pare che il Governo possa cadere sul termovalorizzatore di Roma, un'opera la cui importanza per la Capitale non sfugge a nessuno.
La visione corta del M5S è sotto gli occhi di tutti: interesse nazionale sacrificato per interessi di parte. Sono partiti dalla scatoletta di tonno e arrivati a chiedere il rimpasto di governo come una corrente DC degli anni 70: triste parabola di un movimento che ha fatto soltanto del male al nostro Paese".
Così Ivan Scalfarotto nel suo podcast 'In viaggio per Itaca' in onda su Radio Leopolda .