none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
A Vecchiano dal 25 luglio i grandi classici del cinema in una eccezionale rassegna estiva a ingresso gratuito
Cinema delle stelle

16/7/2022 - 13:02

Cinema delle stelle: a Vecchiano dal 25 luglio i grandi classici del cinema in una eccezionale rassegna estiva a ingresso gratuito

Vecchiano, 16 luglio 2022 – Torna finalmente a Vecchiano il tanto atteso appuntamento con il cinema all’aperto, che per il 2022 sarà "Il Cinema delle Stelle"

L'apertura della rassegna, curata da Alfea Cinematrografica, si svolgerà il 25 luglio alle ore 21,30 in Piazza Garibaldi a Vecchiano, che si trasformerà per la prima volta in un caleidoscopio a cielo aperto di immagini tratte dalla storia del cinema. Le successive proiezioni saranno tutte ad ingresso libero presso il Giardino della Torre Civica, dal 26 al 29 luglio e poi dall’1 al 5 agosto. “Abbiamo messo a punto una carrellata di serate ad ingresso gratuito con alcuni titoli che fanno parte dei grandi classici del cinema internazionale”, affermano il Sindaco Massimiliano Angori e l’Assessore alla Cultura Lorenzo Del Zoppo.

“Il 25 luglio ci sarà una proiezione speciale in Piazza Garibaldi, dalle 21,30 Il Cinema a Vecchiano, con il centro del borgo che rifletterà alcune delle più belle immagini della storia del cinema.

Il 26 luglio alle 21.30 sarà poi la volta del primo film integrale, Spirit-il ribelle di Elain Bogan”, aggiungono Angori e Del Zoppo. Gli altri titoli in programma per le serate successive sono: La Rosa purpurea del Cairo di Woody Allen, Le Iene di Quentin Taranatino, Dirty Dancing con Patrick Swayze, Ritorno al Futuro, Peter Rabbit, Harry ti presento Sally, Gli Intoccabili. Si chiude il 5 agosto con A star is born di Bradley Cooper. Tutte le proiezioni, lo ricordiamo, sono ad ingresso gratuito.

Il Cinema delle Stelle è sponsorizzato dalla Carrozzeria Fratelli Vanni e rientra nel più ampio programma dell'Estate Vecchianese sponsorizzata da Orsini Franco srl.

Ricordiamo inoltre che le proiezioni si terranno nella suggestiva cornice del Giardino della Torre Civica, in Via del Giardino a Vecchiano: dal 26 luglio ci aspetta una selezione di film che incontreranno i gusti di tutte le generazioni.

Tutti i dettagli e il programma completo sul sito

www.comune.vecchiano.pi.it


Sara Rossi 
Portavoce del Sindaco di Vecchiano

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri