Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Due daini avanti a me, poi altri tre: c’è traffico stamani.
Il sole dietro ai monti, l’aria di mare che la senti da lontano e, alla rotonda di Marina…oh, sono arrivato secondo, una macchina già parcheggiata di fronte al camminamento dell'Oasi 0.
Mare calmissimo, le montagne a destra appena soffuse di un’aurora rosa, due sposini che si fotografano e si abbracciano e due bambini che corrono sulla battigia.
Cosa fare se non immortalare la scena e andare via per non vedere arrivare altra gente che avrebbero annullata la poesia del momento?
Ritornato all’auto guardo la targa dell’auto della mattiniera famigliola: Austria!
Willkommen zu Marina di Vecchiano!