none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
“La caduta dell’esecutivo sarebbe il colpo finale per le nostre aziende”
CNA Toscana e Crisi di Governo

19/7/2022 - 13:06

Crisi di Governo: dopo l’appello del presidente di CNA Toscana Luca Tonini ai Parlamentari eletti in Toscana, si inserisce sulla stessa linea anche il presidente territoriale di CNA Pisa, Francesco Oppedisano


“La caduta dell’esecutivo sarebbe il colpo finale per le nostre aziende”. Ha usato queste parole, rivolgendosi a tutti i parlamentari eletti nei collegi della Toscana, Luca Tonini, presidente di CNA Toscana fortemente preoccupato per il quadro politico attuale e per le inevitabili ricadute – non solo economiche - che andrebbero a subire le 35.000 aziende artigiane presenti in tutta la regione.

Chiaro il riferimento ai rischi concreti che investirebbero il Paese intero a cominciare dall’impossibilità, qualora cadesse il Governo Draghi, per il Parlamento di approvare una legge di bilancio per il prossimo anno nonché, a breve termine, i circa 160 decreti attuativi relativi al Piano di ripresa e resilienza che porteranno allo sblocco di numerosi finanziamenti. Sulla stessa linea si inserisce il presidente territoriale di CNA Pisa, Francesco Oppedisano che, ugualmente preoccupato di fronte alla prospettiva delle ricadute e dei tangibili pericoli che ricadrebbero su imprenditori e aziende in assenza dell’esecutivo, aggiunge: “mi rivolgo al senso di responsabilità dei parlamentari eletti in Toscana e, a maggior ragione, nel nostro collegio provinciale. Non serve ricordare il drammatico periodo che, a livello internazionale, stiamo tutti vivendo esasperato dal rincaro generale dei prezzi dell’energia e dalla possibile mancanza di gas e di materie prime. Le nostre aziende, già di per sé vessate dalle conseguenze economiche scaturite e amplificate da oltre due anni di pandemia tuttora in corso con aumenti vertiginosi di contagi e ricoveri, non possono rischiare di chiudere definitivamente i battenti. La caduta dell’esecutivo significherebbe solo una situazione disastrosa per tutti e le saracinesche abbassate per moltissimi artigiani e imprenditori”.

Dott.ssa Francesca Franceschi
Giornalista - Responsabile ufficio stampa e comunicazione

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri