Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
ASSEMBLEA PUBBLICA ASBUC DEL 21 LUGLIO 2022
All’ordine del Giorno: Approvazione della nuova sede del Comitato di Gestione, approvazione dei Bilanci consuntivi dell’anno 2020 (inerente alla vecchia gestione) e del 2021; comunicazioni sulle prossime iniziative ASBUC.
I bilanci sono stati esposti e distribuiti ai richiedenti durante la Fiera di Primavera di Vecchiano ad Aprile 2022 presso lo stand ASBUC e da giorni sono affissi alla porta della sede provvisoria del Comitato posta in Via XX Settembre ,9 – Piano Primo insieme alla comunicazione della convocazione dell’assemblea.
L’assemblea sarà l’occasione per illustrare lo stato attuale dei Beni Civici, i problemi che li affliggono e le future idee su potenziali sviluppi del Padule di Vecchiano.
Saranno presenti l’avv. Marco Musotto, e il dott. Maurizio Caschili rispettivamente consulente legale e commercialista di Asbuc per approfondire le questioni tecnico-legali dell’Ente.
Il comitato, ricordando che la proprietà dei beni è di tutti i cittadini aventi diritto, invita alla partecipazione.
Per informazioni potete scrivere a:
benicivicivecchiano@gmail.com o seguire la pagina: https://www.facebook.com/SalviamoilMonteTorniamoalLago