none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
VIvinbici
Gita a Chiatri

23/7/2022 - 11:33

Per andare a Chiatri bisogna prima salire il monte Quiesa.
Arrivati in cima si gira a sinistra se si viene da Quiesa, a destra invece da Lucca e si sale ancora per un paio di chilometri fino ad arrivare al ristorante Prato Verde.
Si può salite ancora per un piccolo tratto fino ad un agglomerato di case oppure scendere sul versante opposto verso la Versilia, bellissima in lontananza.
Nel ritorno una location per degustazione vini, deserta purtroppo, con segni evidenti di festino serale o notturno. Il vino si chiama Segreto e i filari di viti si notano lungo la strada fra Quiesa e Massaciuccoli.


L'ultima è per evidenziare un'occasione andata perduta, quella della sistemazione dell'argine che si poteva concludere con una bella ciclabile che collegasse le frazioni fino a Pontasserchio con il capoluogo.
E' già ridotta così e fra poco tornerà ad essere il solito viottolo fra le erbacce.
Chissà se ne hanno parlato in occasione dell'evento Ripartiamo tutti... finanziato dalla Regione Toscana. Vedremo se oltre ai progetti uscirà qualcosa di concreto per non pensare che con quei soldi si poteva magari realizzare una VERA pista ciclabile da Pontasserchio fino al podere Leccetti, un primo passo verso quella pista alternativa alle auto che porti finalmente fino al mare.

NIck

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

23/7/2022 - 12:42

AUTORE:
Trekkingaio

...con "Quelli del Giovedì".
Itinerario molto bello ma da non farsi ora a mezza costa, meglio il Lago Nero, Monte Gomito, Pian degli Ontani ed il bellissimo Prato Bellincioni con tavoli e panche per mangiare il riso freddo &