Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Non è un rebus né un indovinello, solo un riepilogo di questa giornata di mare e sole.
2 è il secondo giorno del mese,
2 sono i gazebi fra me e il mare,
2 sono gli ombrelloni rossi,
2 sono i bagnini e
2 è il nome dello stabilimento balneare (Oasi)
E se si vuol essere più precisi ci sono anche 2 nipoti da controllare!