none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
di Marlo Puccetti
Le squadre della Val di Serchio
Il Migliarino Vecchiano

5/8/2022 - 23:42

Le squadre della Val di Serchio
Il Migliarino Vecchiano
 
di Marlo Puccetti                                                                               
 
Presentazione della squadra di calcio del Migliarino Vecchiano che debutta in prima categoria
 
La società calcistica del Migliarino Vecchiano si è ritrovata nell’enoteca di “Mirovino” a Vecchiano per presentare la squadra che affronterà la prima categoria dopo la fantastica promozione nello scorso campionato. Erano presenti molti giocatori con alcune defezioni per motivi lavorativi o per impegni pregressi. Il tavolo della dirigenza era al completo con il Presidente Mirko Malfatti, Il Vice Presidente Massimo Arcidiacono, il Direttore generale Marco Saviozzi Il Ds Diego Landucci, l’allenatore Rinaldo Trinci, il collaboratore tecnico Davide Gneri, Il nuovo preparatore dei portieri Simone Tozzi, Antonio Chiarugi con il determinante ruolo di massaggiatore fisioterapista,  I Dirigenti accompagnatori Massimo Coli e  Simone Del Chicca.
Alla fine della cena il DS Landucci, fra gli artefici della promozione, ha presentato i nuovi acquisti per il campionato 2022 2023. La partenza di nomi noti come Aufiero e Baroni che hanno preferito i bagni termali a quelli di mare, ha colto in contropiede il DS. Il Presidente Malfatti ha dato carta bianca per cercare sul mercato giocatori idonei ad incrementare la rosa della squadra. Nonostante la società avesse subito lo scossone per le impreviste uscite verso il San Giuliano,  il  DS Landucci ha rilanciato l’attacco sorprendendo tutti con l’arrivo di Francesco le Rose, classe 2001, la punta di diamante proveniente dal Porto Rotondo dove ha militato nel campionato d’Eccellenza sardo. Completano il nuovo attacco Andrea Harch, classe 1994 ultima stagione nel Barga nello stesso campionato del Migliarino e Leonardo Policella con un curriculum di tutto rispetto classe 1998, ultima casacca con la Popolare Cep.
Il centro campo verrà rinforzato con Simone Armenante, giovanissimo, classe 2002 dal San Giuliano ma per lui è un ritorno in maglia biancorossa. Per arricchire la difesa  è stato scelto Nicola Bandini classe 1994 un ragazzo di esperienza proveniente dal San Giuliano. Ma la società ha osato di più andando oltre confine; è in arrivo lo svedese Emil Holmen che già aveva giocato in Italia ma era ritornato negli ultimi 4 anni in Svezia. Con la pacatezza che lo distingue il coach Trinci si è detto confortato da queste scelte che renderanno competitivo il Migliarino in prima categoria.
Questa la rosa: Il capitano Juri Andreotti, Giacomo Bettini, Nicola Fantozzi, Nicola Bandini, Federico Mori, Lorenzo Longobardi, Nicola Benedettini, Simone Armenante, Diego Montanelli, Riccardo Umalini, Matteo Lobue, Matteo Balestri, Matteo Moretti, Luca Pardi, Emiliano Morgè, Andrea Chelotti, Leonardo Policella, Lorenzo Montanelli,  Andrea Harch, Francesco Le Rose, Emil Holmen.
Il capitano Juri Andreotti un’icona della squadra, forte della sua lunga militanza migliarinese, ha dichiarato:” l’obiettivo è stato raggiunto, sono soddisfatto perché la società ha lavorato bene e la nostra prospettiva è la salvezza da raggiungere prima possibile per mantenere la categoria, ci sono giocatori validi che non faranno rimpiangere le partenze di Aufiero e Baroni, spero di non essere essenziale ma  avere  ancora un ruolo importante”.
Il Direttore generale riconosce il merito ai giocatori per il traguardo raggiunto e aggiunge:” il nostro compito è mantenere una struttura sana con persone dentro che devono dare il loro contributo; con una squadra che deve cercare di ben figurare senza sentirsi limitata a salvarsi anche se ovviamente è importante. In 6 anni abbiamo scalato 2 categorie,come società abbiamo fiducia illimitata nel DS Landucci e l’allenatore Trinci e quando arriverete al campo per iniziare gli allenamenti e le partite arrivateci con un sorriso perché è importante divertirsi.”
In chiusura Il Presidente Malfatti nel salutare i ragazzi e lo staff dirigenziale ha evidenziato: “Voi siete il nostro fiore all’occhiello. Sotto di voi ci sono altre squadre fino ai più piccoli che vi prendono come esempio e vi stimano per quello che fate. Quest’anno in prima categoria ci sarà un motivo in più per onorare la maglia perciò vi chiedo di dare il massimo”.
 
Marlo Puccetti
 
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri