none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Di Umberto Mosso (a cura di BB, red VdS)
Oltre il limite della decenza

7/8/2022 - 6:53

 


OLTRE IL LIMITE DELLA DECENZA.

Il comportamento politico di Letta e del gruppo dirigente del PD è indecente.

In primo luogo verso gli elettori, che vedono un partito mercanteggiare nel tentativo di mettere insieme tutto e il suo contrario, non per proporre una alternativa di governo alla destra, ma per sommare voti virtuali, come se gli elettori rispondessero a una mano invisibile che avrebbe già votato per loro.

Dalle mie parti si dice, di qualcuno che cerca senza speranza di trovare qualcosa che non sa neanche esattamente cosa sia, che “va cercando Maria per Roma”. 

La Maria per Roma di Letta & C. è l’idea che i voti siano di proprietà dei partiti, che li possono vendere, comprare, affittare come una mercanzia e che ciascun proprietario possa giocarseli decidendo come e dove sommare i propri a quelli di qualcun altro secondo la propria convenienza.

Con la pretesa, in sovrappiù, di far passare questa convenienza per il bene comune del quale si sente investito. 

Una pretesa ridicola, prima che drammatica per la democrazia, perché i voti non si sommano, se non dopo averli resi omogenei sulla base di un progetto politico comune. Ve ne accorgerete. 

Qui, invece, siamo alla dichiarazione esplicita che ci sono ammucchiati di serie A, che forse possono trovare punti in comune per un governo, e ammucchiati di serie B, che non condividono alcun programma, ma partecipano alla scampagnata per fare numero, ricavandone un qualche guadagno da spendere altrove. 

La scusa per questo comportamento indecoroso è la legge elettorale, che li costringerebbe alla partouze, pensando che gli elettori non siano interessati ad una proposta di governo, ma solo ad una fornicazione per procura, estemporanea e triste, spacciata come unico rito per battere quelli dall’altra parte.

Un comportamento indecente anche verso quegli elettori che pensavano che il PD fosse nato per essere il punto di riferimento maggioritario del popolo democratico e riformista, lo strumento per il cambiamento da affrontare con coraggio.

Oggi, invece di fare appello a quel popolo, che c’è, ma che il gruppo dirigente del PD non riesce più a vedere, invece di combattere a viso aperto, coi propri contenuti, contro una destra che nasconde grandi contraddizioni, spartisce i numeri virtuali con quattro amici pronti a darsela a gambe dopo che avranno preso il TFR.

Non si tratta solo di uno spettacolo indecoroso, ma di una mancanza di fiducia in sé stessi e negli italiani. E una assicurazione sulla vittoria della destra. 

Hanno passato quasi tre anni dicendo che Renzi si sarebbe alleato con la destra, perché era di destra, poi che cercava solo visibilità e si sarebbe accontentato di qualche poltrona, poi che con un ministro in più si sarebbe sorbito Conte.

Vedrete, dicevano, alle elezioni verrà a cercarci per non rischiare di scomparire. Non è andata mai come prevedevano.

Renzi li ha costretti a combattere contro il sovranismo e il populismo. Mettendo prima alla porta Salvini, poi Conte, affrontandoli uno alla volta viste le poche forze.

Poi ha portato Draghi, senza volere nulla in cambio che non fosse un governo all’altezza del cambiamento dell’Italia e dell’Europa.

E oggi, a testa alta e schiena dritta, Italia Viva fa quello che non hanno avuto il coraggio di fare né il PD, né i liberali di FI o i così detti moderati di centro.

Berlusconi ridotto a fare la foglia di fico per coprire le vergogne della destra populista e sovranista, i centristi professionisti collocati dalla destra nella riserva indiana in cambio di qualche strapuntino.

Italia Viva mantiene l’impegno per il quale è nata, e rischierà l’osso del collo per dare rappresentanza non a numeri virtuali, ma ai cittadini interessati alla rinascita di questo Paese.

Senza etichette e senza rete, ma con coraggio, libertà e competenza. Questa è l'unica, vera, grande novità. Fateci caso.


 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/8/2022 - 17:40

AUTORE:
La Francesca

Se il PD avesse fatto l'accordo anche con IV, oggi userebbe altre parole e altri toni...e invece correte da soli.
So lo già, ride bene chi ride ultimo....

7/8/2022 - 16:37

AUTORE:
Robe

Letta ha aprovato a mettere insieme tutti per raccattare più voti possibili in contrasto con la destra per questo sistema uninominale che rischia di fare cappotto.
L'unico che non rientra in questo schema è proprio Renzi perchè se ci fosse anche lui, il distruttore del PD, la coalizione elettorale perderebbe tanti voti sicuri, di vecchi politici che il PD hanno sempre votato.
Andrà da solo, isolato e probabilmnete non entrerà in parlamento.
Non una bella fine per chi doveva rappresentare la novità, il salvatore dell'Italia!