none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
“Ce l’ho bbelle vive, donne! ….vivee!!”

13/8/2022 - 18:33

Un bel po' di tempo fa mi cimentai nella stesura di sonetti in vernacolo, che riunii in un libretto dal sibillino nome di "Lo zoo a rimpiattarello",  dove si nascondeva, più o meno velatamente, un animale.

Solamente per l'amata arsella non usai quel modo; il titolo era :

"Ce l'ho bbelle vivee, donne...vivee !"


  
Tu siei de’ nicchi regina e purzella.
E’ ‘ndove ‘r Serchio acqua dórce scudella
 tu nasci a mmucchi da fanne corbella
 e ‘ndove l’omo ti cerca e rastella:
 
carzoni rotti e ‘nfirtrita franella
 e colla rete legata all’ascella,
 ‘ndell’acqua diaccia ch’a vòrte sbudella,
 o sotto’r sole che ‘r capo sombrella.
 
Foss’anco solo con una giumella,
coll’agli’er pane da ffa’ nzupparella,
cor pumodoro sartata ‘n padella,
 
prezzembolino o, a chi vva, gniepitella,
 peperocino pe’ ffa’ comunella,
 ah ssì l’arsella,.. che bbona… che bbella!

 

 Quattro centimetri!

Cari rastellatori, neanche sotto tortura vi rivelerò dove vivono queste meraviglie!
 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/8/2022 - 10:16

AUTORE:
Liù

Quanto saranno succulenti e appetitosi due spaghettini
col sughetto d'arselle?
Se voglio raggiungere le stelle
taglio delle fettine di pane
ma quello casereccio posato bene agliato e lo metto
ad abbrustolire dentro il tostapane,
le cospargo col sughino
di arselle al guazzetto,
il tutto annaffiato da buon vino.
POI... volo verso le stelle, anzi fino alla luna
perciò
auguro a tutti i buongustai
buona fortuna!

14/8/2022 - 9:50

AUTORE:
Lola

Ce l'hai viva? No, son le donne che ce l'hanno viva e vegeta...ecche'!!

Fior di mortella,
squisita e gustosa ma solo se fresca e' l'arsella!
E tu si sa che sei un ottimo raccoglitore
di cibo genuino e gran consumatore!

Fior della pista,
sei anche un po' sadico egocentrico ed egoista!
Quello che mi rincuora e' che,essendo ambientalista,
ne peschi il giusto e mai più del necessario ogni volta
e quindi permetti che tutta la quantita' raccolta
si riproduca coi suoi ritmi biologici e naturali
perciò ti perdono, perche' so che quando le assapori metti le ali!!

Fio di nepitella,
ha un'inconfondibile forma l'arsella!
Ben chiusa nel suo guscio e'florida prospera e viva,
e se non e' sotto pressione quando la dona e' giuliva!!