none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Filettole
Domenica 21 agosto alle 18 la commemorazione del 78esimo anniversario dell’Eccidio Nazifascista di Via Ripafratta a Filettole

18/8/2022 - 14:38

Domenica 21 agosto alle 18 la commemorazione del 78esimo anniversario dell’Eccidio Nazifascista di Via Ripafratta a Filettole

Vecchiano, 18 agosto 2022- Dopo la cerimonia per l’Eccidio della Bonifica, in arrivo la commemorazione dell’Eccidio Nazifascista di Via Ripafratta a Filettole. La comunità vecchianese domenica 21 agosto alle 18.00 celebra la cerimonia di commemorazione con ritrovo presso il Cippo di Filettole in Via di Ripafratta. “Il 21 agosto di settantotto anni fa la popolazione visse l’apice dell'incontenibile furia nazista, una furia che scosse il nostro territorio in maniera drammaticamente indelebile,” spiega il sindaco Massimiliano Angori. “Uomini, donne e ragazzi provenienti dal pisano e dalla lucchesia, il cui numero secondo le fonti si aggira all'incirca sulle quaranta persone, furono barbaramente fucilati vicino a Ripafratta e scaraventati con la più agghiacciante noncuranza in una fossa comune, senza il minimo rito funebre, né una degna sepoltura”. “La tradizionale commemorazione dei martiri di Filettole è indispensabile per coltivare la memoria storica e diffondere i valori della Costituzione e della Resistenza, basati sulla cura dei diritti dell'uomo. In questo periodo in cui le tantissime immagini provenienti dall’Ucraina martoriata hanno abbondato nei mass media, è forte l’esigenza di un mondo democratico e fondato concretamente sui valori che rendono una società civile. 

Oggi, come allora, il mondo ha bisogno di pace, che si può realizzare soltanto nel rispetto di ogni essere umano, al di là dell’etnia , del credo politico e della religione di appartenenza”.  La celebrazione dei caduti avrà inizio alle 18.00, con raduno presso il cippo di Fiettole, alla presenza del Sindaco Massimiliano Angori e del Presidente dell’ANPI di Pisa Bruno Possenti.

Per il programma dettagliato delle commemorazione, consultare il sito web del Comune di Vecchiano nella sezione Primo Piano: www.comune.vecchiano.pi.it

Sara Rossi 
Portavoce del Sindaco di Vecchiano 

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri