none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Al Fortino-“Il pesce come si deve”
LA FESTA CONTINUA TRA BURIANE E TEMPORALI

19/8/2022 - 23:50

“Il pesce come si deve”, la Festa in strada organizzata dal Circolo il Fortino, a Marina, prosegue, passando attraverso trombe d'aria e scrosci di pioggia. Per il fine settimana è previsto bel tempo e funzioneranno dunque tutti i punti di ristoro: la cucina tradizionale del pesce, il punto delle Golosità, con la presenza straordinaria di Paul De Bondt che proporrà un piatto di mare abbinato al suo cacao, i frati, i panino col polpo, le arselle e il cacciucco (domenica).
Per la serata di sabato Fabrizio Franceschini presenterà, alle 21, il suo libro “Il chimico libertino”, un saggio molto particolare dedicato a Primo Levi ed ai suoi studi in campo linguistico. Alle 22 il concerto di Igor Vazzaz, lo spettacolo “Maledetta Toscana”, sorta di viaggio musicale tra i detti e le storia di quella che è la più amata e la più odiata delle regioni.
Domenica, insieme al fritto di mare ed a tutte le altre specialità, sul palco saliranno prima Veronica Manghesi, con il suo libro “I pesci non urlano”. Poi l'Igor Santini duo, con un altro concerto, una cavalcata nella musica italiana degli ultimi decenni. La festa si svolge nella zona del porto, in Via Sirenetta; tutti possono partecipare, conferenze e spettacoli sono gratuiti.
 
per IL PESCE COME SI DEVE
Fabiano Corsini 335 73 00056
 
 
nella foto: i volontari dopo la tromba d'aria di marcoledi











Fonte: Fabiano corsini
+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri