none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
BOCCA di SERCHIO
Amore!

20/8/2022 - 16:50

Di fronte a queste bellissime foto non si può che parlare di amore. Amore per un luogo bellissimo in cui l'autore delle foto ha trascorso anni meravigliosi non solo per la sua gioventù ma anche per il mondo così diverso di allora, potremmo azzardare a dire dire più umano.

 

Il luogo è straordinario ma la sua bellezza è massima quando è deserto, quando ti senti veramente in paradiso, quando ti immagini che il paradiso sia proprio così. Naturalmente se ti capiterà di andarci, ma ci speri perchè a parte qualche marachella pensi di essere stato comunque una brava persona.

 

Nick

(grazie MDP)

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

25/8/2022 - 8:04

AUTORE:
Poldo

Dover vivere sempre negli assembramenti in modo concitato fa apprezzare, ma non a tutti, i grandi spazi solitari selvaggi che fanno percepire il respiro o il lamento della Natura.
Osservare in lontananza le montagne oppure l'orizzonte fin dove il cielo abbraccia il mare, sentirsi piccolissimi ma provare sensazioni ed emozioni profonde e immense quasi alle lacrime...è uno stato di grazia che la Natura concede ma non a tutti,
soltanto a chi è in grado di amarlo rispettarlo e conservalo.

22/8/2022 - 16:03

AUTORE:
Moreno Dalle Piagge

ciao AMICO.
si,ne ho combinate tante,molte non le sai.
mi hanno aiutato a vivere una vita che aveva bisogno di adrenalina.
probabilmente siamo diversi.
caro amico,il paradiso lo lascio a te
io è da tanto tempo che ho smesso di credere nelle favole.

21/8/2022 - 17:22

AUTORE:
Amico

Te Moreno, anche se sei un buono nell'anima, ne hai combinate più di una, ti toccheràà??

20/8/2022 - 18:48

AUTORE:
Moreno Dalle Piagge

dove sono le baracche di cannelle,lo zeppaino,i giovani leoni,
i nostri sogni
infranti.
Ormai tutto quanto è finito; Ma non i nostri ricordi.
Che la chiamino pure l'isola dei gabbiani.
Per noi sopravvissuti era
BOCCA, e così sarà per sempre.