none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
Nulla obbligò a buttar giu il Conte 2, se non la .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Amiche

1/9/2022 - 16:34

Amiche
 
Che farebbe ora l’amore?
L’amore è tutto
quando ci concediamo di
metterlo in tutto ciò che facciamo.
Amiche mie,
non trovo mai
parole giuste
per paura di ferire
ogni piccola
vostra cellula.
Siamo qui, insieme.
Chiuse siete state
nella paura per una
mancanza di calore,
che ha reso la vostra anima spietata.
Votate al silenzio, alla maternità
vi siete rinchiuse in stanze mai riconosciute.
Dove avete messo la vostra storia?
Raramente siete state attrici di questa,
le stelle del palcoscenico.
Amiche mie perché vi siete sentite piccole e fragili?
Voi che avete sentito freddo.
Lo so! Avete piantato semi
su terreni sterili
perché i benefattori
erano solo bambini.
Corpi incompleti.
 
Fate ancora un passo.
Verso l’eterno Femminino.
Perchè quello che c’era una volta
oggi c’è.
 
Silvia Cerretelli

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

7/9/2022 - 8:24

AUTORE:
Franca

Hai trovato le parole giuste