Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Già dal primo weekend il Settembre Sangiulianese ha dimostrato l'ampiezza dell'offerta, culturale e non solo, di iniziative e spettacoli, con una grande partecipazione.
Nell'articolo del Tirreno di oggi viene anticipata la programmazione dei prossimi giorni e sulla pagina del Settembre Sangiulianese sarà possibile avere in dettaglio la presentazione di ogni singolo evento.
In allegato le foto di questi tre giorni, dal murales dell'Anpi ai Semi Volanti, da Enigmando a Un prete,due santi con Elena Salvatori, da Pedaliamo ad Antiqua.
E si riparte domani al Circolo Arci La Pergola di Agnano con Marco Azzurrini e Francesco Bottai