Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
PROFESSIONALITÀ & DISPREZZO
Lucia Annunziata, con la sua trasmissione "In mezz'ora" su Rai 3 ha stipulato nel 2020 un contratto da 1 milione e 380 mila euro in tre anni (vale a dire 460.000 € l'anno), per collaborare esclusivamente con la Rai. L'esclusiva, peraltro, attiene unicamente alla conduzione di programmi televisivi.
Dalla sua tribuna settimanale riferendosi a un ex-presidente del consiglio, protagonista ben presente nella vita politica quotidiana, lo ha appellato usando un sostantivo che non si utilizza nemmeno per gli sconosciuti : «COSO»La sua avversione polemica verso Matteo Renzi è risaputa ma utilizzare consapevolmente questo mezzuccio mi ricorda l'infingarda e cialtronesca abitudine di Emilio Fede nello storpiare i nomi di chi egli considerava un nemico del Boss.
Percepire circa 12.000€ a puntata comporta qualche sforzo mnemonico in più oltre a un rispetto deontologico basilare per chi è stata anche Presidente della RAI