none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Domenica 18 settembre Note di Musica e...Solidarietà alle 18.30 a Filettole: concerto della Filarmonica Senofonte Prato e ed evento di premiazione dei volontari e volontarie
"Note di Musica e...Solidarietà" per Vecchiano.

15/9/2022 - 20:03

Domenica 18 settembre Note di Musica e...Solidarietà alle 18.30 a Filettole: concerto della Filarmonica Senofonte Prato e ed evento di premiazione dei volontari e volontarie e tutti gli organismi intervenuti nell'incendio del 19 luglio scorso

Vecchiano 15 settembre 2022 - "Note di Musica e...Solidarietà" per Vecchiano.
Domenica 18 settembre alle 18.30 presso il Circolo Arci "A. Bartalini" di Filettole si svolgerà un evento composito, fortemente voluto dall'Amministrazione Comunale di Vecchiano. "Domenica prossima sarà recuperato il Concerto della Filarmonica Senofonte Prato, "Titoli di Coda", che avrebbe dovuto tenersi a Filettole lo scorso luglio nei giorni che hanno funestato la frazione filettolina con un incendio che mandato in fumo circa 90 ettari di bosco", afferma il Sindaco Massimiliano Angori. "Come sempre, anche in quella occasione, le associazioni di volontariato, locale e non, si sono dimostrate colonna fondante della nostra Comunità, che ha reagito attraverso tutte le sue componenti con resilienza e forza di volontà,  anche nei momenti più drammatici dell'evento incendiario. Ed è per questo che abbiamo ritenuto doveroso aggiungere al Concerto un momento in cui esprimere un ringraziamento pubblico a tutti questi soggetti, da parte dell'Amministrazione e della Giunta Comunale", aggiunge il primo cittadino. 

"I nostri volontari e le nostre volontarie, nonostante i duri anni della pandemia, continuano con impegno e costanza ad essere al nostro fianco, vero punto di riferimento per tutta la cittadinanza, ma anche per le nostre istituzioni locali, in un'ottica di reale sinergia a beneficio della comunità" confermano l'Assessora alle Politiche del Volontariato Mina Canarini e l'Assessora alla Protezione Civile Sara Giannotti.

L'evento si svolgerà domenica 18 settembre a partire dalle 18.30 presso il Circolo Arci A.Bartalini di Filettole che ha collaborato strenuamente durante i giorni dell'incendio, diventando fulcro operativo della frazione, e che collabora per l'evento di domenica prossima. Tutti i dettagli su www.comune.vecchiano.pi.it in primo piano

























+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri