none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Massimiliano DEL SORDO
Squadre di soccorso in aiuto ai Cittadini delle Marche
I Vigili del Fuoco della Toscana partiti nonostante le criticità

16/9/2022 - 15:48

Squadre di soccorso in aiuto  ai Cittadini delle Marche
I  Vigili del Fuoco  della Toscana partiti nonostante le criticità 
 
 
 
Da mesi e mesi denunciamo le difficoltà che i Vigili del Fuoco vivono anche in Toscana per assicurare le necessarie attività di soccorso tecnico urgente ai Cittadini e da giorni i comandi sono in allarme per lo stato di “allerta meteo”  diramata in regione; allerta prima di livello arancione, ora declassata a giallo ma mantenuta fino a domani sera.
E proprio dalla Toscana è arrivata nelle Marche la perturbazione che ha creato danni, distruzione, centinaia di persone sfollate e – purtroppo – persone ferite e decedute.
Dall’alba di stamani dai comandi dei Vigili del Fuoco della Toscana sono partite squadre attrezzate per coadiuvare i colleghi delle Marche, perché questo è quello che fanno i Vigili del Fuoco sempre, durante ogni emergenza che accade nel nostro paese, partendo senza se e senza ma, nonostante le difficoltà organizzative, nonostante siano pochi e spesso stanchi per il sovraccarico di turni svolti rinunciando a ferie e riposi; perché per questi uomini e donne il lavoro è una missione, una professione che non si fa se non hai dentro la passione e l’amore per fare al meglio cosa serve alle persone, ai cittadini.
Proprio il giorno prima, ieri, i Vigili del Fuoco, da tutta Italia, erano a manifestare a Roma per denunciare questa situazione e quanta disattenzione abbia dimostrato la politica fino ad oggi; una disattenzione che realizzata verso una istituzione quale è quella del Corpo nazionale VVF si materializza in  scelte contro i cittadini che invece amano i Vigili del Fuoco e che sperano che appena chiamati arriveranno; ed invece - se continuiamo così - non arriveranno più in tempo come servirebbe, come i cittadini si aspettano. 
E’ per questo che, senza esitare un attimo a partire e andare dove serve intervenire, oggi nelle Marche, i Vigili del Fuoco della Toscana chiedono ai cittadini di aiutarli a farsi ascoltare per aiutare il Paese.
 
                                                                                                                         Massimiliano DEL SORDO
                                                                                                                 Segretario Generale FNS CISL Toscana
                                                                                            

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri