none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
di Micol Fiammini, Il Foglio, 17 apr. 2025
none_a
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Rosanna Betti
per Fiab Pisa
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
di Umberto Mosso
IL BUON INIZIO DEL TERZO POLO

26/9/2022 - 16:10

IL BUON INIZIO DEL TERZO POLO

 

Non si pretende da chi sbaglia da anni e con pervicacia l’umiltà di riconoscerlo e farlo in una notte.

La ragione della sconfitta storica del PD è che quel partito “ha esaurito la spinta propulsiva”. Non da oggi.

Sono molte le ragioni della sua sconfitta e andranno analizzate obbiettivamente, una per una. Ma non secondo la tradizione che da quelle parti si risolve in un lungo dibattito sulle “ragioni della sconfitta”. Se vuoi vincere domani quelle ragioni non puoi cercarle il giorno dopo, magari dicendoti quelle sbagliate, consolatorie, per giustificarti. Le ragioni della sconfitta del PD erano squadernate davanti a tutti da anni, nella perdita progressiva della sua identità riformista, nel profilo politico basso e incerto che lo avrebbe portato alla subalternità al populismo.Hanno rinunciato alla moltiplicazione dei democratici per prendere la scorciatoia dell’addizione coi populisti. La via aritmetica al cambiamento non esiste, soprattutto con quegli addendi. Per questo in molti decidemmo di mantenere viva in Italia la prospettiva riformistaEd è per questo che ci interessa rivolgerci anche a chi, turandosi il naso, è cascato ancora una volta nell’inganno del voto utile, nella ricerca di una sinistra dove sinistra non c’è, per dire loro non fate il secondo errore dopo il voto inutile, ma aiutateci a non trasformare la sconfitta di un partito nella perdita della prospettiva riformista per tutto il Paese. Non è questa la nostra storia e la nostra strada.Il Terzo Polo, lo ribadisco solo pro memoria, nato a ridosso della campagna elettorale da due partiti a loro volta fondati a ridosso del blocco della pandemia, ha avuto un ottimo 8% circa. Un risultato assai vicino a quello di due partiti storici e consolidati come Lega e FI. Abbiamo superato il clima creatoci intorno dai media e dai conservatori di destra e di sinistra, che volevano relegarci nell’oscuramento e nelle menzogne, con una presenza in Parlamento sufficiente, per ora, a rappresentare una voce diversa e alternativa sia alla maggioranza di destra, sia al polo populista, che si ricostruirà nell’alleanza tra i resti del PD e quelli del partito di Conte che li egemonizzerà.

Letta, il professore incapace di capire le lezioni, si giustifica parlando di “fuoco amico”. Niente di più sbagliato esibire questo passaporto per l’aldilà politico in cui ha condotto il PD con le sue stramberie rancorose e inutilmente vendicative.

Il PD di Zingaretti e Letta ha preso 1 milione di voti in meno del PD di Renzi nel 2018, un risultato, quello sì dovuto al fuoco amico di chi, dentro e non fuori quel partito, pianificava da due anni almeno quella sconfitta per liberarsi di Renzi e alla malora ogni cambiamento utile al Paese.

Questa volta non c’è stato nessun fuoco amico, ma la scelta consapevole di tanti elettori di votare per Renzi e Calenda sia perché ritenuti più competenti e capaci di governare, non solo del PD, sia perché in molti sapevano che il Terzo Polo non chiedeva solo un voto, ma di partecipare al suo viaggio per ancorare di più l’Italia alla democrazia di una Europa da rinnovare. Da oggi il nostro impegno politico si chiamerà Renew Europe e saremo la voce più forte dell’Italia sia contro le ambiguità, le incertezze e le divisioni della destra, sia contro la versione - presunta di sinistra – di questo nuovo populismo ibrido.

Ora il Terzo Polo, Renew Europe, è una certezza politica di idee e di presenza parlamentare. Siamo stati in grado di fare l’interesse dell’Italia e di disfare i suoi avversari quando ci dicevano di essere meno del 2%, che le elezioni ci avrebbero finalmente cancellati, ora siamo qui, a rappresentare l’Italia migliore, che crescerà nel consenso crescente di chi ha avuto coraggio e di chi lo ritroverà vedendoci al lavoro.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

27/9/2022 - 0:51

AUTORE:
Edo

...a fare fresco, copriti. Sento un rumore strano, come di un gatto che si vuole arrampicare sugli specchi.
Dura la realtà, quando i sogni finiscono...calocchia ( qualsiasi cosa voglia dire ).

27/9/2022 - 0:39

AUTORE:
Elettore fresco ma non frescone

Giorgia Meloni ha poco più di un quarto dei voti degli italiani (26%)
Quindi ne ha contro il 74%.
Renzi aveva il 2% ed ha mandato a casa il 98%.
Ora ha il 2+2+2+2=8% Quindi....
Qui finisce la mia analisi a calocchia!
....Quindi ora fa l'opposizione e basta perchè il centrodestra ha la maggioranza assoluta dei parlamentari.

26/9/2022 - 23:39

AUTORE:
Edo

Dopo questo risultato un po' di silenzio non guasterebbe, che ne dice? E invece, fiato alle trombe.
Iniziare parlando male degli altri non sarebbe molto corretto, ma dovendo nascondere la sua grande delusione è il minimo che possa fare.
Il Pd, pace all'anima sua, fa quasi lo stesso risultato del 2018 con Renzi, 18,96 ( oggi) vs 18,72. 1 milione di voti in meno ma con l'astensione più alta della storia Repubblicana .
Il fantasmagorico terzo polo, che poi in termini numerici è il sesto, non arriva all'8 %, dietro alla Lega e a FI, doppiato dai 5 Stelle che, a detta degli italovivi, dovevano scomparire .
In due, Iv + Azione, avranno 30 seggi fra Camera e Senato, e parla di buon inizio. Per dire, Iv, quando è nata, da sola, aveva 46 parlamentari.
Resta da vedere, dei 30 di oggi, quanti saranno di Renzi e quanti di Calenda. E se andranno avanti insieme.
E quanto a presunzione non la batte nessuno. Voi sareste " l'Italia migliore ". Resta inteso che l'altro 92 % è la parte peggiore. Continui così, al prosimo giro avrete un gran risultato.
Ps. Aspetto con curiosità l' analisi che farà Renzi, quando tornerà dal Giappone ovvio.