Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
Pd, M5s e Terzo polo: divisi si perde
GIULIANO FERRARA 27 SET 2022
L’autolesionismo di chi, da alleato, poteva sovvertire i pronostici e invece ha optato per la sconfitta
Dio acceca coloro che vuol perdere (per non parlare di coloro che vogliono perdere). La sconfitta è un blasone, certo, dell’anima bennata, ma è anche una strana libido da psicoanalisi, da psicologia del profondo. I dati dicono che Pd, grillozzi e calendiani, sommati, hanno avuto più voti del centrodestra. Il povero e onesto Enrico, primi della classe ultimi nella vita, ha ammesso che la sconfitta viene dal mancato formarsi di un campo largo e competitivo, attribuendo la responsabilità del disastro ai grillozzi e a Calenda.
D’altra parte tutti hanno fatto finta di non sentire ma Berlusconi, tra una minchiata e l’altra, come al solito l’aveva vista giusta, perché è tutto tranne che un moralista: vinceremo, aveva detto, perché il Pd e i grillozzi non si sono messi insieme, punto.