Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA sono la figlia della "Cocca".
Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.
Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è ancora comunità.
C’è chi ama Marina di Vecchiano per il mare durante l’estate, dove può arrivare con l’auto portandosi dietro l’arsellaio, le canne da pesca, la seggiolina per sé e per la moglie. E magari guardare con poco interesse alle piste ciclabili, non perché non ritenga siano utili, ma perchè con la bici puoi portare solo un panino, un libro e una borraccia d’acqua.
C’è invece chi ama Bocca di Serchio e il momento per andarci è proprio quello di oggi, 29 settembre (canzone dell’ Equipe 84 e compleanno di Berlusconi, complimenti a lui e alla neoeletta Fassina, una ventata di novità nel nuovo Parlamento!). Una Bocca deserta con i bagnanti oramai sazi dall’estate appena trascorsa e i pescatori in attesa di una giornata senza vento.
Ed è proprio il vento e il mare agitato che rendono questo posto meraviglioso in questo strano autunno, quando la forza della natura e la bellezza del luogo si fondono e parlano all’anima di chi questo luogo ha sempre amato.
Nick