none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
Calci
Approvata una nuova variazione di bilancio

1/10/2022 - 18:03

- Approvata una nuova variazione di bilancio: nuove risorse per territorio e comunità, avanzo in parte accantonato per far fronte ai possibili rincari delle utenze. Nella seduta del 29 Settembre 2022 il consiglio comunale di Calci ha approvato una variazione di bilancio che consente di destinare nuove risorse al territorio e ai servizi per la comunità, impegnando solo in parte l’avanzo. “Poniamo sempre grande attenzione alle varie voci del bilancio – spiega il sindaco Massimiliano Ghimenti -, così da individuare appena possibile le risorse che ci consentono di eseguire lavori e migliorie sul territorio.

Allo stesso tempo ci dobbiamo muovere con oculatezza: per l’ultima variazione, ad esempio, ci siamo tenuti come ‘tesoretto’ una parte di avanzo, nel caso in cui da qui alla fine dell’anno dovesse mancare la piena copertura dei costi per le utenze energetiche, dati i considerevoli rincari prospettati”. Sono oltre 138mila gli euro derivati dall’avanzo ora impegnati per nuovi investimenti sul territorio, cui si aggiungono risorse liberate grazie ad economie interne o ottenute tramite trasferimenti e finanziamenti esterni. Circa 90mila euro saranno così investiti per la manutenzione del patrimonio comunale, in parte per il completamento dell’intervento nell’area di via dei Pettinini e in parte per interventi prioritari (dopo la valutazione di una criticità su una cappella del cimitero del Colle). “Gli uffici tecnici – sottolinea in proposito il primo cittadino – lavorano costantemente per apportare migliorie sul territorio”. Ulteriori risorse, circa 10mila euro, sono destinate ad incrementare lo stanziamento per l'assistenza degli alunni con disabilità.

Mentre 26mila euro vengono impegnati per l’impiantistica sportiva comunale: oltre ad un intervento sulla recinzione dello stadio comunale, è previsto l’efficientamento degli impianti idrici con l’installazione di rubinetti a pulsante. Si tratta di un investimento semplice ma strategico, specie dopo questa stagione di criticità per la risorsa idrica. Infine, nella variazione di bilancio appena approvata trovano spazio anche gli aggiustamenti necessari per arrivare alla piena acquisizione dell’immobile ex Ipa Barsotti, oggi sede del Centro intercomunale di protezione civile, e 30mila euro arrivati dalla Fondazione Pisa per il restauro della Cappella dei Caduti.

Un finanziamento arrivato a sostegno dell’amministrazione comunale, negli ultimi due mandati costantemente impegnata nel dare il dovuto decoro ai luoghi della memoria. 



+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri