none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

Ricordate il tubo di refrigerazione della nuova pista .....
. . . come minimo si risponde due volte altrimenti .....
. . . siamo a M@ sterchief. Sono anni che giri/ ate .....
. . . Velardi arriva buon ultimo.
Il primo fu il .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Che tempo che fa - di Michele Serra
none_a
di Fernando Bezi
none_a
Mazzarri e Boggi (Lista Boggi Sindaco)
none_a
di Bezzi Fernando - 2025-04-17bezzifer
none_a
di Silvia Bublic Dadusc, tempo fa
none_a
Raccontino di Giancarlo Montin
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Cena per la Liberazione 24 aprile
none_a
Assemblea soci Coop.
none_a
Cascina, 27 aprile
none_a
CNA AREA VALDERA
none_a
Pisa, 18 aprile
San Giuliano Terme, 24 aprile
none_a
Qualcuno mi sa dire perche' rincoglionire
viene considerato un inevitabile passaggio
alla fine del faticoso viaggio
vissuto da tutti con coraggio?
Il .....
ad oggi la situazione è peggiorata
ora anche tir, pulman turistici , trattori, camion con cassoni per massi,
etc. . E ad alta velocita,
inquinamento .....
Partito Democratico di Cascina
Comunicato PD - manifestazioni in Iran

5/10/2022 - 13:47

Il Partito Democratico di Cascina aderisce alle iniziative promosse nel nostro Comune dall’amministrazione comunale e da varie associazioni presenti sul nostro territorio per esprimere solidarietà piena ai manifestanti scesi in piazza in Iran dopo la morte di Mahsa Amini.

I presidi organizzati saranno da noi promossi e frequentati poiché non possiamo abbassare lo sguardo sulle ripetute violazioni dei diritti delle donne e di tutte le persone che in queste ore stanno subendo abusi e discriminazioni.
Dopo due settimane di intense proteste oltre 100 persone hanno pagato con la propria vita la feroce repressione del governo iraniano. Alcune università del Paese sono state letteralmente assediate: a pagare sempre donne e giovani.
La rivolta delle donne iraniane ci fa capire quanto coraggio e determinazione possano riuscire a cambiare le cose. Le vediamo uccise e maltrattate nelle piazze, possiamo solo immaginare la terribile condizione di sottomissione delle donne in quel Paese. Nonostante ciò la loro forza si moltiplica, noi abbiamo il dovere di sostenerne le battaglie e tenere alta l’attenzione sui diritti, intesi come piena realizzazione della persona e percorsi di emancipazione.
Su queste battaglie ci siamo sempre stati e sempre ci mobiliteremo. Per un futuro di libertà e pace.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri