none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Perché “accio”?

9/10/2022 - 21:53


Ha  perfettamente ragione il lettore Nando quando dice che errato è chiamare quel magnifico colombo selvatico con il dispregiativo “accio”.
D’altra parte anche in un angolo della Tenuta Salviati, nella incredibilmente bella zona di piante maestose e vegetazione unica, vi è stato l’uso di quel suffisso.
Parlo del Fiumaccio, fiore all’occhiello della tenuta e di riflesso per l’intero parco.  Ne abbiamo parlato, lo abbiamo visitato nelle varie stagioni con i suoi colori e fioriture, ma poche volte con un aspetto “disidratato” come quest’anno.

Ecco un’immagine di questa mattina con un raggio di sole nascente che sembra preannunciare una divina discesa, dove questo aggettivo non può significare che pioggia rigeneratrice.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

11/10/2022 - 8:09

AUTORE:
Tipaccio

Fior di farfaraccio
povero assetato nudo motoso Fiumaccio
mi sembri un carpaccio
senza contorno, oppure un pagliaccio
spiritoso ma triste: uno straccio.
Invoco gli spiritelli perche' mandino tempaccio
e mutino il tuo greto a castagnaccio
così a primavera crescerà il rosolaccio
sulle tue sponde. Io resto strefinaccio
per tutto il tempo e sarà un momentaccio
perche' dovrò restare all'addiaccio
e sarà un lavoraccio!
Riconosco ip mio caratteraccio
ma inveirò perche' un crepaccio
incrini l'insopportabile colpaccio
e catturi con il laccio
l'insopportabile ragazzaccio
che vorrebbe diventare braccio
del potere, io sono ormai un vecchiaccio
ma che lui torni pure al sua carroccio!

10/10/2022 - 7:58

AUTORE:
Nando

Il fiume è da sempre un prezioso alleato delle comunità come via fluviale, per irrigare, per lavare, per giocare e per pescare...probabilmente fiumaccio dipende dal fatto che si prosciuga diventando soltanto una via di fuga o perche' la sua livrea estiva è simile a una tartaruga!
Sui cigli e nelle vicinanze però, forse perche' ci resta una profonda umidità, ci crescono alberi rigogliosi e in mezzo ai rami frondosi ci fa capolino il sole nascente...che fa cucù a tutta la gente che prende visione di questo giornale virtuale...e virtuoso perche' se non ci fosse il costante contributo dell'Umberto detto Chiube...potrebbe anche chiude!...ma spero vivamente che il suo occhio e la sua mente restino integri ed efficienti insieme agli arti sciolti agili e svelti...per permettergli i continuare a seguire il cuore che lo porta inderogabilmente in San Rossore!