none_o


Un paese che amo, il paese della mia mamma.Anche ora quando vado a RIPAFRATTA  sono la figlia della "Cocca".

Un paese con una storia importante che conserva vestigia di grande rilievo.

Un paese rimasto inalterato nel tempo, non ci sono insediamenti nuovi, potrebbe essere il set di film d'epoca perché  anche le case, le facciate conservano la patina del tempo.Un paese che è  ancora comunità.  

. . . mondo è paese. Ieri Marine Le Pen è stata .....
Volevo farlo poi però ho pensato che era meglio piantare .....
Vai a seminar patate così per la festa di maggio c'hai .....
Ci dicono che Putin e la Russia vogliono invadere l'Europa. .....
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
per pubblicare scrivere a: spaziodonnarubr@gmail.com
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
di Angela Baldoni
none_a
none_a
Incontrati per caso...
di Valdo Mori
none_a
Pisa, 6 aprile
none_a
Pisa
none_a
Intervento di Mario Pereira alla Festa di Primavera
none_a
Fiera di Primavera.
none_a
Vaiano, 4 aprile
none_a
passano gli anni
cambiano i volti belli
ma i tuoi occhi sono rimasti
quelli di allora
ed è nei tuoi occhi che vedo
l'amore che non è mutato

e .....
tutta la zona:
piscina ex albergo
tutto in stato di abbandono

zona SAN GIULIANO TERME
vergogna
none_o
Le meraviglie continuano.

13/10/2022 - 22:15



 La brema può essere stata inserita per scopi ludici (laghetti di pesca sportiva) insieme ad altre specie dell’est come il siluro eccetera, la carpa a specchio dal vicino lago di Massaciuccoli, ma questo mostro bellissimo, aggressivo e pericoloso per la forza delle sue chele, questo da dove proviene?
Questa specie (Callinectes sapidus) è originaria della sponda americana dell'oceano Atlantico e in particolare sulla costa est degli Stati Uniti è una prelibatezza alimentare. Vive lungo tutta la costa continentale dalla Nuova Scozia all'Argentina. Il nome che gli è stato dato è: granchio blu per la colorazione della parte posteriore delle chele.
Credevo di aver agganciato un pezzo di legno tirando su la lenza, non c’era segno di vibrazioni vitali, ma la sorpresa di vedere uscire dall’acqua due pinze mi ha lasciato a bocca aperta. Questa varietà di esseri acquatici che vi ho mostrato non vogliono essere cimeli o glorie di pesca, ma soino solo notizie della “nuova” vita animale errante.

 

Che  faccio?
Do retta ai gusti americani e lo metto in padella?

 

p.s. il raggio d'azione delle chele è 35 cm.

+  INSERISCI IL TUO COMMENTO
Nome:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
EMail:

Minimo 0 - Massimo 50 caratteri
Titolo:

Minimo 3 - Massimo 50 caratteri
Testo:

Minimo 5 - Massimo 10000 caratteri

15/10/2022 - 14:34

AUTORE:
autore pescatore

Credo che molti di noi/voi si siano incuriositi di questo nuovo inquilino e si siano rivolti a internet, quello che sa tutto, e che abbiano verificato vita e morte del “granchio blu”.
Non penso che siano meritati i 150 dollari al kg. per l’acquisto di questo nuovo alimento, ma effettivamente è molto buono. Il mio, uno solamente, mi ha regalato un mezzo piatto di “carne” bianchissima e di un sapore delicato (mio nipote di razza chiubesca dice che sapeva di pollo e pesce).
Attendiamo assaggi.

14/10/2022 - 9:03

AUTORE:
Lulù

Fior di bambù
a vederlo non è male il granchio blu
ottima idea inserirlo nel menù
specialmente se ci viene un buon ragù
per spaghetti o tagliatelle che orsù
è colore molto in voga...io però faccio cucù
preferisco il rosso con sugo di caribù
o ben condite con salsa a base di gnu
ma si può provare col marabù o con la gru
oppure sperimentare con carne di emu...
e per finire vin santo con frufrù
o la solita coppetta di tiramisù
e se l'umore è su, allora danza col tutù!